Testi » Riflessioni » Elenco Articoli
Spunti di riflessione e confronto sulla fotografia

Autore Luca Cameli - Pubblicato il: 06/09/16
#StopYulin
Per non dimenticare...
citando Daniel Pennac:
« Ho fatto delle foto.
Ho fotografato invece di parlare.
Ho fotografato per non dimenticare.
Per non smettere di guardare. »
Contro la malvagità ..[continua]

Autore Donatella Sarchini - Pubblicato il: 24/05/16
Questa foto l'ho scattata su un bus della Malpensa nel settembre 2005, circa un anno dopo aver iniziato la mia avventura digitale insieme a una minifotocamera Casio compatta, piccolissima, praticamente invisibile anche nella mia mano extra sm..[continua]

Autore albertoini - Pubblicato il: 03/04/16
In un’epoca dove
tutto prolifera, vuoi per l’intervento del cervello informatico,
vuoi per gli esponenziali sviluppi tecnologici, non poteva mancare la
proliferazione delle fotografie. L’incredibile qualità delle
fotocamere incorporate nei..[continua]

Autore Fulvio Bortolozzo - Pubblicato il: 23/02/16
Molti fotografi italiani nei decenni Ottanta e Novanta del Novecento
sembra che avessero riscoperto l'affetto e il sentimento per i luoghi.Dopo
i concettuali, e quindi razionali e freddi Anni Settanta, bagnati nel
sangue di sconvolgimenti socia..[continua]

Autore albertoini - Pubblicato il: 05/02/16
EVOLUZIONE
DELLA SPECIE.
Ho
avuto occasione di sottolineare come i costruttori di fotocamere
digitali abbiano inserito nel software una quantità di possibili
scelte operative da prevedere praticamente tutte le necessità...[continua]

Autore Fulvio Bortolozzo - Pubblicato il: 19/01/16
Il 18 gennaio 2015 la voce di Cesare Colombo ha smesso di illuminare quello che
toccava. L'ombra di questo imbrunire italiano, e milanese in
particolare, si è allargata un po' di più. La notte appare ora più lunga
e piuttos..[continua]

Autore Fulvio Bortolozzo - Pubblicato il: 05/01/16
In mancanza di parametri oggettivi per ottenere valutazioni critiche
sugli atti che si compiono, si tende a considerare l'apprezzamento del
prossimo, che si esplica in via
onerosa o meno, come un segnale positivo.
In questo senso, il massimo..[continua]

Autore Fulvio Bortolozzo - Pubblicato il: 30/12/15
C'è un errore di fondo nel concetto di missione fotografica, un errore che dalla primigenia Mission Hèliographique
fino ad oggi rimane bellamente ignorato. Nasce dall'idea che un corpo
di fotografie ben organizzato possa descrivere ..[continua]