News » Corsi e workshop » Scheda News

polifemOLABS
Autore: Polifemo
- Pubblicato il 09/09/16 - Categoria
Corsi e workshop
Polifemo ha pensato e organizzato alcuni workshop con professionisti in grado di fornire degli strumenti per preparare, realizzare e diffondere un progetto fotografico. Specialisti in precisi settori della fotografia, con anni di collaborazioni importanti e talvolta prestigiose, che nel loro insieme formeranno un gruppo di docenti in grado di trasmettervi alcuni insegnamenti che potrete e dovrete utilizzare per dedicarvi alla fotografia con un atteggiamento professionale e autoriale.
Alla notorietà dei grandi nomi (alcuni dei quali ci sono, ma magari non lo sanno o vogliono ignorarlo) abbiamo preferito dei validissimi professionisti riconosciuti internazionalmente che sono pure dei bravi insegnanti.
Ed ecco dunque i polifemOLabs: proposte di workshop singoli che possono diventare un corso se fruiti a gruppi o una scuola se seguiti tutti. In ogni caso vi forniranno strumenti per narrare con le immagini. Componete voi il vostro piano di studi in fotografia, a seconda delle vostre esigenze, carenze, passioni. L’anno prossimo ne proporremo altri, ma saranno diversi e complementari, quindi non fatevi sfuggire questa proposta: ogni lasciata è persa.
Tutte le info su polifemo.org
Le fasi che conducono alla realizzazione complessiva di un “progetto narrativo” – che sia un reportage, un documentario, un film o quant'altro - appaiono sostanzialmente tre: quella del pensare il progetto, quella del produrre il progetto e quella del condividere il progetto, ovvero renderlo pubblico.
I WORKSHOP
PREPARAZIONE
Marco Vacca - Saper guardare: sviluppare la capacità di lettura delle immagini con particolare riferimento al suo contenuto. 1 ottobre 2016
Marco Capovilla - Etica e deontologia: strumenti per districarsi tra regole, etica, leggi e la propria coscienza. 8 ottobre 2016
Davide Pinardi - Progettare la narrazione: specifiche tecniche per esaminare i modi con i quali è possibile trasmettere agli altri le più varie immagini del mondo. 9 ottobre 2016
Raffaele Lepanto - Project Lab: un workshop creativo per aumentare l’impatto della presentazione dei propri progetti ad agenzie fotografiche e riviste. 15 ottobre 2016
REALIZZAZIONE
Alessandro Grassani - Fotografia di reportage: per raccontare i fatti, i luoghi e le persone aspirando a una perfetta combinazione tra bellezza e verità. 29+30 ottobre 2016
Mirko Cecchi e Claudia Bellante - Fotografia documentaria: un workshop che nasce dall’esperienza di un fotografo e di una giornalista per proporre lavori approfonditi di ampio respiro. 12+13 novembre 2016
Andrea Frazzetta - Fotografia editoriale: “working on assignment” ovvero come realizzare, in breve tempo, un racconto per immagini commissionato. 19+20 novembre 2016
Marco Dapino - Fotografia di paesaggio e architettura: riflessioni e metodologie della fotografia contemporanea di architettura e paesaggio. 3+4 dicembre 2016
DIFFUSIONE
Raffaela Lepanto - Portfolio Lab: strategie professionali di Photo Editing per aumentare l’impatto della presentazione del proprio portfolio. 16 ottobre 2016
Raffaela Lepanto - Marketing workflow: un giorno intenso per coprire tutti gli aspetti del Marketing per fotografi. 5 novembre 2016
Raffaela Lepanto - Web curation: questo corso ha l’obiettivo di trasformare i fotografi in Direttori Creativi del proprio lavoro. 26 novembre 2016
Raffaela Lepanto - Promotional curation: creato su misura per i professionisti della fotografia, per aiutare i fotografi ad avere un impatto reale sui loro potenziali clienti. 18 dicembre 2016
polifemo.org
Alla notorietà dei grandi nomi (alcuni dei quali ci sono, ma magari non lo sanno o vogliono ignorarlo) abbiamo preferito dei validissimi professionisti riconosciuti internazionalmente che sono pure dei bravi insegnanti.
Ed ecco dunque i polifemOLabs: proposte di workshop singoli che possono diventare un corso se fruiti a gruppi o una scuola se seguiti tutti. In ogni caso vi forniranno strumenti per narrare con le immagini. Componete voi il vostro piano di studi in fotografia, a seconda delle vostre esigenze, carenze, passioni. L’anno prossimo ne proporremo altri, ma saranno diversi e complementari, quindi non fatevi sfuggire questa proposta: ogni lasciata è persa.
Tutte le info su polifemo.org
Le fasi che conducono alla realizzazione complessiva di un “progetto narrativo” – che sia un reportage, un documentario, un film o quant'altro - appaiono sostanzialmente tre: quella del pensare il progetto, quella del produrre il progetto e quella del condividere il progetto, ovvero renderlo pubblico.
I WORKSHOP
PREPARAZIONE
Marco Vacca - Saper guardare: sviluppare la capacità di lettura delle immagini con particolare riferimento al suo contenuto. 1 ottobre 2016
Marco Capovilla - Etica e deontologia: strumenti per districarsi tra regole, etica, leggi e la propria coscienza. 8 ottobre 2016
Davide Pinardi - Progettare la narrazione: specifiche tecniche per esaminare i modi con i quali è possibile trasmettere agli altri le più varie immagini del mondo. 9 ottobre 2016
Raffaele Lepanto - Project Lab: un workshop creativo per aumentare l’impatto della presentazione dei propri progetti ad agenzie fotografiche e riviste. 15 ottobre 2016
REALIZZAZIONE
Alessandro Grassani - Fotografia di reportage: per raccontare i fatti, i luoghi e le persone aspirando a una perfetta combinazione tra bellezza e verità. 29+30 ottobre 2016
Mirko Cecchi e Claudia Bellante - Fotografia documentaria: un workshop che nasce dall’esperienza di un fotografo e di una giornalista per proporre lavori approfonditi di ampio respiro. 12+13 novembre 2016
Andrea Frazzetta - Fotografia editoriale: “working on assignment” ovvero come realizzare, in breve tempo, un racconto per immagini commissionato. 19+20 novembre 2016
Marco Dapino - Fotografia di paesaggio e architettura: riflessioni e metodologie della fotografia contemporanea di architettura e paesaggio. 3+4 dicembre 2016
DIFFUSIONE
Raffaela Lepanto - Portfolio Lab: strategie professionali di Photo Editing per aumentare l’impatto della presentazione del proprio portfolio. 16 ottobre 2016
Raffaela Lepanto - Marketing workflow: un giorno intenso per coprire tutti gli aspetti del Marketing per fotografi. 5 novembre 2016
Raffaela Lepanto - Web curation: questo corso ha l’obiettivo di trasformare i fotografi in Direttori Creativi del proprio lavoro. 26 novembre 2016
Raffaela Lepanto - Promotional curation: creato su misura per i professionisti della fotografia, per aiutare i fotografi ad avere un impatto reale sui loro potenziali clienti. 18 dicembre 2016
polifemo.org