News » Concorsi e Selezioni » Scheda News

Una giuria prestigiosa e tante novità per la quarta edizione del Premio internazionale di letteratura Città di Como organizzato dall’Associazione Eleutheria per opere edite e inedite.
Un Premio in costante crescita – come dimostrano i numeri delle edizioni passate, con quasi duemila partecipanti solo nella scorsa edizione e la presenza di molte case editrici nazionali – e che quest’anno apre anche ai giornalisti, con la sezione “Reportage”, e ai video. Queste due nuove categorie vanno così ad affiancarsi alla prosa, alla poesia, alla saggistica e alla fotografia. Una particolare attenzione sarà dedicata anche alle opere prime e ai giovani scrittori dai 13 ai 19 anni, alla cui migliore opera prima sarà assegnato un premio speciale.
Per decretare i vincitori di questa quarta edizione entrano per la prima volta a far parte della giuria tecnica lo scienziato e scrittore Edoardo Boncinelli, la scrittrice Dacia Maraini e il giornalista del Corriere della Sera Pierluigi Panza che vanno ad affiancare lo scrittore Andrea Vitali, presidente di giuria, Milo De Angelis, poeta e critico, il fotografo Giovanni Gastel, Francesca Giorzi, produttrice prosa Rsi e Presidente ASSI (Associazione Scrittori Svizzeri Italiani), Armando Massarenti, direttore dell’inserto domenicale de Il Sole 24 ore, Flavio Santi, scrittore e docente all’Università degli Studi dell’Insubria, la editor Laura Scarpelli e Mario Schiani, responsabile delle pagine culturali del quotidiano La Provincia di Como.
E per farsi promotore della cultura tra le nuove generazioni, il Premio Città di Como ha inoltre pensato di coinvolgere per la prima volta anche gli studenti di due importanti scuole della città, il Liceo Classico A. Volta e il Liceo Artistico Casnati, che affiancheranno la giuria tecnica.
Sezione multimediale “Quando l’immagine racconta ed emoziona”
La sezione multimediale è aperta alla fotografia e – novità di quest’anno – ai video. È possibile partecipare con videopoesie ed elaborati multimediali, editi o inediti, che “raccontino” un testo letterario in prosa o in poesia o storie, luoghi, persone, avvenimenti, territorio, esperienze che arricchiscono interiormente, viaggi e scambio di conoscenze fra persone, paesaggi.
Regolamento completo al link www.premiocittadicomo.it/regolamento-2017/
Per informazioni
info@premiocittadicomo.it - www.premiocittadicomo.it