Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi Shoot Food   ISP              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

News » Corsi e workshop » Scheda News

#SACRADEI – fotografare un’esperienza immersiva
Autore: Duilio Fiorille - Pubblicato il 26/09/17 - Categoria Corsi e workshop
Questa news non ha ancora ricevuto feedback.
Questa pagina è stata visitata 4212 volte

Share |
  Dal 14 Ottobre 2017 al 27 Ottobre 2017 in provincia di Torino a Torino

Un workshop fotografico esclusivo presso la Sacra di San Michele, candidata a patrimonio dell'UNESCO.
 
Il corso prevede:
1) lezione teorica sulla fotografia di paesaggio/architettura;
2) lezione pratica sul campo (Sacra San Michele e percorso lungo un sentiero panoramico;
3) lezione finale con visione e critica degli scatti effettuati dagli allievi.

A pochi chilometri da Torino, all’imbocco della Valle di Susa, esiste un luogo magico e suggestivo, teatro nei secoli di storie e leggende: l’Abbazia della Sacra di San Michele, fotografare storia, cultura, architettura, paesaggio.

Questa costruzione unica al mondo, la cui fondazione si colloca all’incirca nell’anno 983 d.C., è la sede di un’abbazia dedicata al culto di San Michele Arcangelo, l’uccisore del drago mitologico e difensore del Bene. La Sacra poggia su un nodo della cosiddetta “Linea del Drago”, che parte dall’Irlanda per arrivare fino a Gerusalemme, sui cui punti sono stati edificati 7 diversi santuari proprio dedicati al Santo.

Costruita con rocce grigie e verdi che appartenevano al preistorico fondale marino dalla zona, nei secoli è stata ampliata di diverse strutture: è stata tappa per i pellegrini religiosi, zona di rifugio per i valligiani e sede delle tombe nobiliari dei Savoia.

Custodita per secoli dai monaci benedettini, subì un periodo di abbandono di oltre 200 anni per risplendere nuovamente sotto la tutela dei padri Rosminiani e di un gruppo di volontari.

Oggi è il simbolo della Regione Piemonte ed è visitata in media ogni anno da oltre 100.000 visitatori provenienti da ogni parte del globo.

Il workshop #Sacradei darà la possibilità di scoprire questa meraviglia architettonica e l’ambiente ad essa circostante.

Si potrà fotografare la grandiosa struttura, che svetta fino a 41 metri, e tutte le sue componenti:

  • il Sepolcro dei Monaci antistante alla Sacra

  • la statua bronzea di San Michele, opera moderna di quasi sei metri di altezza e 3400 Kg di peso

  • l’impressionante “Scalone dei Morti” con il suo mastodontico pilastro centrale di 18 metri

  • il Portale dello Zodiaco con i suoi simboli astrologici, astronomici e mitologici

  • gli imponenti Archi Rampanti

  • il Santuario romano gotico, ricco di pregevoli opere d’arte al suo interno

  • le Rovine del Monastero Nuovo e la Torre della Bell’Alda, a cui è legata la leggenda più famosa della Sacra

Conclusa la visita guidata alla Sacra, imboccheremo uno dei sentieri della zona: al suo termine, su una splendida e poco conosciuta terrazza naturale, si potrà ammirare un panorama mozzafiato sulla Valle di Susa e su tutta la pianura torinese fino alle Alpi marittime. Qui metteremo in pratica le tecniche di fotografia paesaggistica / HDR / panoramica e riprese di filmati Timelapse.

Per maggiori informazioni:

http://www.accademiatf.eu/fotografare-storia-cultura-architettura-paesaggio/

Share |
Ws Monika Bulaj - Milano 18-19 novembre
Workshop con Monika Bulaj:  La scrittura creativa e non-fiction del reale. Milano 18-19 novem...
World Report Award finalisti
I finalisti del World Report Award|Documenting Humanity 2023 “tanta roba” alla XIII e...
TTA TRAVELGRAM COLORNO
"TRAVELGRAM BY CPL", the second exhibition of TTA World Pics, opens on September 2 at 18.0...
FASHION WEEK – FASHION TRIP preview
"FASHION WEEK – FASHION TRIP" prima presentazione!   In anteprima assoluta ...
CITIES BOOKS
Big News da ISP - Italian Street Photography, nostro sito partner: Il mondo di CITIES si arricchisce...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
21 Ottobre 2023         a Yerevan   (Firenze)
Terra vulcanica di vastità eccezionale, diversi ecosistemi che rendono il territorio un luogo unico ..[continua]
02 Novembre 2023         a Lucca   (Lucca)
Lucca Comics ISP Book production ..[continua]

  Popular Tags  
esposizione europa immagine fotografia professionale brescia Siena studio fotografico sud fotografia film berlino ambiente sviluppo francia roma csfadams
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13984 Utenti Registrati + 49210 Iscritti alla Newsletter
7041 News Inserite - 1891 Articoli Inseriti
2816 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate