News » Corsi e workshop » Scheda News

Moltiplicare le declinazioni di un lavoro fotografico
Il corso 'Dalla pagina alla parete', in partenza da mercoledì 11 ottobre, è rivolto ad aspiranti photo editor, aspiranti curatori e ai fotografi che desiderano avere un riscontro del proprio lavoro da un punto di vista editoriale ed espositivo per indirizzarlo al meglio in questi due ambiti.
L’ambito editoriale cartaceo e web e quello espositivo non sono mai stati così vicini: un progetto nato per l’editoria su carta e declinato sul web può diventare una mostra
e viceversa un lavoro esposto può essere oggetto di pubblicazioni sia sulla carta che online: si tratta dello stesso progetto ma tradotto in modi diversi.
Il corso indaga questi due ambiti, diventati così correlati e necessari, analizzando il ruolo del photo editor e del curatore.
Nell’editoria parole e immagini sono un binomio costante e la figura del photo editor garantisce che queste due parti convivano avendo un senso e una reciprocità.
Seguendo il filo rosso di questo senso, il corso si propone di allenare e affinare la propria consapevolezza e il proprio sguardo per leggere e decodificare le immagini,
i lavori fotografici, i giornali e le riviste, i loro siti web e le loro declinazioni social: Instagram, Twitter, Facebook.
Il corso intende inoltre fornire gli strumenti per ricercare, valutare, scegliere, proporre, produrre ed editare contenuti editoriali -foto singole, gallery, servizi fotografici,
reportage fotogiornalistici e portfoli- tramite argomentazioni teoriche, esempi ed esercitazioni pratiche.
Gli stessi contenuti visivi possono essere destinati a una nuova veste, quella espositiva, che il curatore di mostre e festival confeziona seguendo una diversa logica ed editing
http://milano.officinefotografiche.org/photoediting-dalla-pagina-alla-parete/