VIAGGIO FOTOGRAFICO IN CAMBOGIA E VIETNAM NAVIGANDO SUL MEKONG
Questa news non ha ancora ricevuto feedback.
Questa pagina è stata visitata 3874 volte
VIAGGIO FOTOGRAFICO IN CAMBOGIA E VIETNAM
con il fotografo professionista Eugenio Novajra
18 gennaio – 02 febbraio 2019
Partenze da Venezia e Milano
14 giorni - 13 notti
Siem Reap, Angkor Wat, Angkor Thom, Kompongthom, Phnompehn, Chaudoc, Longxuyen, Vinhlong, Bentre, Saigon, Phan Thiet, Muine, Saigon.
Un viaggio fotografico unico, indimenticabile, fatto di pensieri, parole e immagini.
Viaggerete in compagnia del fotografo Eugenio Novajra, per imparare a guardare la realta' con l'occhio del fotografo: cogliere l'essenza del momento fatto di volti, gesti e relazioni.
Un workshop pensato per gli appassionati di fotografia ma aperto anche a chi desidera solo viaggiare nel Sud Est Asiatico; con i consigli e la guida di un professionista, migliorerete le vostre capacità nel reportage di viaggio, il tutto in una dimensione di autentico turismo responsabile.
Un workshop fotografico di 10 giorni più tre giorni di relax sulla bellissima spiaggia di Phan Thiet!
Partiremo dall'Italia il 18 gennaio per atterrare il giorno seguente a Siem Reap e dopo alcuni giorni di viaggio fotografico alla scoperta della Cambogia ci imbarcheremo per navigare lungo il Mekong fino al Vietnam del Sud.
Ci sposteremo tra villaggi, mercati e templi alla scoperta di due paesi e popoli affascinanti dell'Indocina.
Esploreremo i siti archologici di Angkor Wat, Angor Thom e Kompong Thom, testimoni della grandezza della civiltà Khmer.
Faremo street photography in metropoli come Saigon e PnhomPhen dove la “potenza della vita” offre all'obbiettivo del fotografo soggetti unici.
Ci rilasseremo davanti al mare e fotograferemo tra le grandi dune di sabbia a Phan Thiet.
Durante il viaggio conosceremo alcune organizzazioni no profit, alle quali va una piccola parte della quota di partecipazione, per finanziare uno dei progetti educativi o ambientali.
Viaggi Solidali si caratterizza per l’attenzione che rivolge alle popolazioni locali nel rispetto dei loro usi e costumi, con il sostegno economico diretto a progetti locali destinati all’aiuto ed allo sviluppo delle stesse popolazioni.
Le nostre guide sono dei “mediatori culturali” scelti e preparati per dare e trasmettere quello che verrà vissuto sul posto. Dietro di loro c’è sempre un corrispondente locale che si farà carico di tutti i servizi a terra con conseguente responsabilità.
Parteciperete a un indimenticabile viaggio in Cambogia e Vietnam del Sud e allo stesso momento ad un workshop di fotografia, adatto a tutti. Giorno dopo giorno, mettendo in pratica da subito i consigli ricevuti “sul campo” migliorerete le vostre capacità fotografiche; oltre a tecniche creative riceverete molti consigli pratici anche sulla scelta del soggetto, valutazione della luce e composizione.
Il fotografo sarà disponibile per un incontro di preparazione prima della partenza e durante il workshop sarà sempre a disposizione per domande e problematiche fotografiche, che si possono presentare nel corso della giornata. Durante il viaggio è previsto anche un breve briefing serale (durante la cena o in hotel) in cui si farà un consuntivo fotografico della giornata per rispondere a domande e visionare scatti e pianificare le scelte fotografiche per la giornata successiva. Dopo il viaggio fotografico: analisi delle foto nello studio del docente, se necessario anche in più giornate. Per chi non può essere presente, l'analisi si potrà effettuare tramite Skype o mezzi similari.
Massimo 08 partecipanti
Programma e costi: enovajra@yahoo.it , + 39 3334660950 .
Organizzazione tecnica a cura del Tour Operator VIAGGI SOLIDALI
Silver medal, best Innovation
by a Tour Operator
Eugenio Novajra
Fotografo professionista e viaggiatore, ha vissuto e fotografato per diversi anni negli Stati Uniti, in Brasile e nei Caraibi. Formatosi negli anni Ottanta sotto la guida di maestri e autori di rilievo e in seguito all'Academy of Art San Francisco e allo IED Milano, ha quindi frequentato il DAMS di Bologna. L'eclettismo e la curiosità gli appartengono sino a diventare la sua cifra. Molti e diversi i suoi generi: dall'industrial all'architettura, per passare dai progetti editoriali, allo still life sino al portrait. Da sempre attento al profilo sociale, antropologico e storico del paesaggio urbano che ha sviluppato nella fotografia di viaggio, soprattutto nei paesi con un tessuto socio-economico complesso.
Insegna fotografia da molti anni presso enti privati e centri di formazione. Questo anno gli è stato assegnato il premio Friuli venezia Giulia Fotografia 2018.
Iscritto all’Associazione Fotografi Professionisti Tau Visual, aderisce al Codice di Autoregolamentazione per l’Erogazione di Corsi di Formazione in Ambito Fotografico.