Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi TTA   ISP              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

News » Mostre » Scheda News

Fifty-Fifty / Fotografie di Ilenio Celoria
Autore: El Bagnin de Gorla - Cascina Martesana - Pubblicato il 27/03/18 - Categoria Mostre
Questa news non ha ancora ricevuto feedback.
Questa pagina è stata visitata 4231 volte

Share |
  Dal 30 Marzo 2018 al 19 Aprile 2018 in provincia di Milano a Milano

È la mostra Fifty-Fifty di Ilenio Celoria, a inaugurare la rassegna fotografica Altri Mondi, a cura di Paola Riccardi, giunta quest’anno alla sua terza edizione.

Un progetto fotografico che nasce dal desiderio di ricercare l’essenza del paesaggio e il suo rapporto con l’infinito, un percorso nel Mar Mediterraneo alla ricerca dello stereotipo di paesaggio che ogni migrante, ogni navigatore, percepisce. Sentire anziché raccontare: per chi viaggia in mare aperto guardare l'infinito è un atto che alimenta paure e speranze. L’orizzonte separa la trasparenza dall’opacità, il vuoto dal pieno; è l’asse di simmetria che crea equilibrio e staticità.

“La scelta di un orizzonte posato nel centro geometrico dell’immagine aspira idealmente a una visione di pace e di equilibrio capace di pervadere. È la nuda natura dell’Universo umano che scinde la complessità”. (Paola Riccardi)

“Per me la fotografia non rappresenta solo un modo di guardare il mondo, ma un modo per esprimere stati d'animo, come quelli di coloro che, incerti per il proprio futuro, osservano l'orizzonte sognando una nuova patria” afferma Ilenio Celoria, riportando il suo lavoro perfettamente all’interno del percorso di valorizzazione antropologica, sociale e culturale intrapreso da Altri Mondi.

La serie di foto esposte fa parte di una collezione raccolta sotto il titolo di Orizzonti, iniziata nel 2011, che conta ad oggi oltre 50 scatti, pubblicata su Fotologie, Profili d’Autore, sulla rivista Il fotografo ed esposta in diverse rassegne tra le quali la Biennale internazionale di Arte contemporanea (Brescia 2013) e Photissima Art Fair (Torino 2013).

L’intera rassegna è presentata dall’associazione Ecologia Turismo Cultura, insieme a Cooperativa COMIN e Cooperativa Tempo per l’infanzia, con il contributo di Cascina Martesana e Fondazione Cariplo

 

“E così guardando prima nel mondo, poi sulla lastra e poi nell’immagine finale, manifestare la meraviglia del gesto che si compie, non ritenere nulla insignificante e scoprire in un paesaggio, un punto dello spazio, un attimo della vita o un leggero mutamento della luce, la possibilità di una nuova percezione.”

(Luigi Ghirri, Niente di antico sotto il sole)

 

Ilenio Celoria – Biografia

Nato a Casale Monferrato, dopo la laurea in Architettura presso l’Università degli Studi di Genova, inizia a dedicarsi all’insegnamento e alla ricerca in ambito fotografico. Nel 2004 ottiene l’abilitazione in Arte e Disegno presso l’Università di Genova e, nel 2007, quella in Tecnica fotografica presso l’Accademia di Belle Arti di Viterbo. Ha insegnato Didattica della rappresentazione per immagini alla SSIS dell’Università di Genova, Fotografia e Fotografia digitale presso l’Accademia di Belle Arti di Sanremo, Laboratorio di Didattica dell’educazione all’immagine presso il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università di Genova. Dal 2001 insegna Tecnica fotografica e Laboratori Tecnici all’Istituto Superiore Leardi di Casale Monferrato, è professore a contratto alla Scuola Politecnica di Genova nei corsi di Metodologie di rappresentazione del progetto e di Perfezionamento e aggiornamento professionale in fotografia e nel corso di Fotografia e Immagine digitale nell’ambito della Laurea Magistrale in Digital Humanities - Comunicazione e Nuovi Media. Ha esposto i suoi progetti fotografici alla Biennale di Venezia, alla Biennale di fotografia di Alessandria, al Museo di Scienze Naturali di Torino, a Photissima Art Fair, al Mu.Ma, al Museo di Sant’Agostino e a Palazzo Ducale di Genova, agli Istituti italiani di Cultura a Colonia, Vienna e Praga, alla galleria Bel Vedere di Milano e in altri spazi di diverse città italiane e straniere.

Share |
FASHION WEEK – FASHION TRIP preview
"FASHION WEEK – FASHION TRIP" prima presentazione!   In anteprima assoluta ...
Wildlife Photographer of the Year
Il Wildlife Photographer of the Year a Milano quest’anno sarà speciale con una veste co...
PHOTOGRAPHY BOOKS & ZINES REVIEWS programma
Dal 15 al 19 novembre 2023 si svolgerà a Milano Bookcity,  #BCM23. Starring ...
Romanzo italiano
Si svolgerà dal 12 al 29 ottobre 2023 presso lo Spazio FIELD di Palazzo Brancaccio a Roma, la...
PHOTOGRAPHY BOOKS & ZINES REVIEWS
Dal 15 al 19 novembre 2023 si svolgerà a Milano Bookcity,  #BCM23. Starring ...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
Non ci sono Eventi per questa categoria.

  Popular Tags  
premi confini bandi religione Adobe portfolio make up venezia libro fotografico Wedding donne officine fotografiche fabbrica del vapore città Photographers Days
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13989 Utenti Registrati + 51344 Iscritti alla Newsletter
7053 News Inserite - 1897 Articoli Inseriti
2818 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate