Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi TTA   ISP              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

News » Eventi e Rassegne » Scheda News

Ritratti di Poesia - XIII edizione - 15 febbraio 2019
Autore: Inventaeventi - Pubblicato il 16/01/19 - Categoria Eventi e Rassegne
Questa news non ha ancora ricevuto feedback.
Questa pagina è stata visitata 4304 volte

Share |
  Dal 15 Febbraio 2019 al 15 Febbraio 2019 in provincia di Roma a Roma

 

Ritratti di Poesia 2019: la poesia oggi, fra cinema, musica e fumetto

Appuntamento il 15 febbraio prossimo, al Tempio di Adriano in Piazza di Pietra a Roma, con la XIII edizione della grande rassegna poetica internazionale “Ritratti di Poesia”, promossa e organizzata dalla Fondazione Cultura e Arte, emanazione della Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale

Anche quest’anno, per la tredicesima stagione consecutiva, il Tempio di Adriano a Piazza di Pietra – il “salotto” di Roma – ospita la rassegna di poesia contemporanea italiana ed internazionale “Ritratti di Poesia”, ideata nel 2006 dal Prof. Avv. Emmanuele F. M. Emanuele, Presidente della Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale che, attraverso la Fondazione Cultura e Arte, promuove e realizza l’evento. Il 15 febbraio prossimo, come di consueto, la manifestazione vedrà avvicendarsi per più di dieci ore consecutive, dalla mattina alla sera, incontri, reading, interviste, confronti ed idee, il tutto nel segno della poesia e del suo rapporto con le altre espressioni del genio umano (musica, scienza, medicina). In particolare, quest’anno il percorso della rassegna porterà all’attenzione del pubblico alcune significative iniziative di valore culturale e sociale legate alla poesia.

La giornata sarà caratterizzata da alcuni momenti salienti, tra cui si segnalano: la performance dell’attore e compositore Luca Mauceri “L’infinito infinito”, dedicata al bicentenario della stesura della celebre poesia di Giacomo Leopardi; la proiezione di un frammento dell’intervista realizzata da TV2000 ad Ermanno  Olmi, secondo cui “non c’è arma al mondo che possa vincere la poesia”, concetto che vale idealmente come principio ispiratore della rassegna; l’incontro con la visual-artist e regista irlandese Clare Langan, che nei suoi lavori cinematografici combina poesia, estetica ed indagine sulla condizione umana; gli appuntamenti con i due compositori italiani Silvia Colasanti e Michele Sganga, che illustreranno le musiche composte per la poesia e ne faranno ascoltare alcune, con la partecipazione del Quartetto Guadagnini e del baritono Riccardo Primitivo Fiorucci.

Nel corso della mattinata, verrà presentato il volume “Piccolo dizionario della cura”, composto da poesie e saggi brevi sul tema della cura e realizzato dalla Fondazione Sanità e Ricerca. Ne parlano insieme il Presidente della Fondazione Terzo Pilastro Prof. Avv. Emmanuele F. M. Emanuele ed il Presidente della Fondazione Sanità e Ricerca Avv. Vittorio Ruta.

Il Premio Fondazione Terzo Pilastro – Ritratti di Poesia, quest’anno, sarà consegnato dal promotore della manifestazione Prof. Emanuele al giurista, scrittore e poeta italiano Corrado Calabrò. Per quanto riguarda il contesto internazionale, la Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale premia quest’anno la poetessa sudafricana Ingrid de Kok, tra le più celebri del suo Paese.

Molti i poeti italiani ospiti del consueto spazio “Di penna in penna” prosegue con successo anche quest’anno il progetto “Caro poeta”, dedicato ai licei romani: ne sono protagonisti Franco Buffoni, Terry Olivi e Elio Pecora che incontrano gli studenti delle scuole Convitto Nazionale, De Sanctis e Machiavelli. In programma anche la consegna del premio nazionale e del premio europeo di “Ritratti di Poesia.280”, per riconoscere la capacità di comporre versi anche nel tempo di Twitter.

Infine, si parlerà del Piccolo Museo della Poesia, con sede a Piacenza, assieme al direttore artistico Massimo Silvotti e la direttrice didattica Sabrina De Canio.

La manifestazione è aperta al pubblico con ingresso libero fino a esaurimento dei posti, è a cura di Vincenzo Mascolo ed è realizzata con la collaborazione di InventaEventi.

Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale

progetti@inventaeventi.com

www.inventaeventi.com

Share |
Wildlife Photographer of the Year
Il Wildlife Photographer of the Year a Milano quest’anno sarà speciale con una veste co...
TTA ROME WEEKEND
TTA, TRAVEL TALES AWARD  vi aspetta al TTA weekend a Roma! Siamo quasi arrivati quasi alla c...
CITIES 13 talk 5 dicembre
CITIES 13 STA ARRIVANDO!  iscriviti all'evento FB di lancio per non perderti la presentazio...
Wildlife Photographer of the Year
  Arriva a Milano la mostra di fotografie naturalistiche più prestigiosa al mondo&nbs...
Festival della Fotografia Etica di Lodi
Tutto pronto per l’inizio della quattordicesima edizione del Festival della Fotografia Etica d...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
Non ci sono Eventi per questa categoria.

  Popular Tags  
fine-art Istituto Italiano di foto concerto fine art incontri fotolibro ambiente Bambini fotogiornalismo anima incontro news Parallelozero Hahnemuhle reflex animali
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13989 Utenti Registrati + 51360 Iscritti alla Newsletter
7054 News Inserite - 1897 Articoli Inseriti
2818 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate