Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi Shoot Food   ISP              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

News » What's on » Scheda News

San Luca al Nuovo Teatro Sanità
Autore: PrimoPianoNapoli - Pubblicato il 25/09/19 - Categoria What's on
Questa news non ha ancora ricevuto feedback.
Questa pagina è stata visitata 4252 volte

Share |
  Dal 27 Settembre 2019 al 27 Settembre 2019 in provincia di Napoli a Napoli
Venerdì 27 settembre, ore 19.00 ci sarà la presentazione al pubblico del San Luca dell’artista Massimo Pastore, che donerà l’opera al Nuovo Teatro Sanità. L’icona dedicata al santo è stata realizzata nell’ambito del progetto Santi Migranti, manifesto dell'arte contemporanea che si innesta sull’azione collettiva #quiriposa. Santi Migranti nasce da una riflessione di Massimo Pastore sulle politiche anti migranti: «È bastato aggiungere una "s" per rendere positivo un concetto negativo, trasformando così "anti" in "Santi". Allora ecco Patrizia, compatrona di Napoli, che partì da Costantinopoli per sfuggire ad un matrimonio imposto dal padre che naufragò sull’isolotto di Megaride a Napoli dove poi divenne una santa molto amata in città, oppure Brigida di Svezia che per motivi diversi partì dalla sua terra per operare e morire in Italia, oggi compatrona d’Europa. Ma questa sorte toccò a molte altre persone, religiose e laiche, divenute poi icone popolari per diversi motivi. Rappresentazioni di persone che migrarono, per motivi di necessità, religiosi, ideologici o politici. Come il Dalai Lama, che nel 1958, in seguito alla repressione cinese delle sommosse tibetane, fu costretto all’esilio, migrando in India; o Rudolf Nureyev che chiese ed ottenne asilo politico dalla Francia. Allora eccoli avvolti tutti in una coperta isotermica, di quelle che si danno ai migranti o alle persone in difficoltà durante le fasi di soccorso». San Luca, considerato il protettore degli artisti, non poteva trovare location più adatta se non in una cornice posta su uno degli altari laterali della navata della chiesa che ospita il Nuovo Teatro Sanità. L’uomo Luca è stato rappresentato con il vangelo in una mano mentre nell’altra tiene un pennello, entrambi simboli a lui attribuiti. Sullo sfondo invece, in penombra, proprio il quadro della Madonna nera di Częstochowa, a lui attribuita. Un omaggio al Nuovo Teatro Sanità per l’incessante lavoro che ormai da anni svolge in un quartiere difficile ma straordinario, il rione Sanità che tra i primi ha accolto le icone di Santi Migranti qui collocate. Nuovo Teatro Sanità, piazzetta San Vincenzo 1, Rione Sanità – Napoli Info: 3396666426 info@nuovoteatrosanita.it
Share |
JOIE DE VIVRE contest
JOIE DE VIVRE - Straight Photography PREMIO FOTOGRAFICO MEMORIAL FRANCO PONTIGGIA "Franco...
Milano Sunday Photo
Milano Sunday Photo è il primo “Mercatino” milanese dedicato alla fotografia e in...
TravelGlobe nuovo partner TTA
Un’altra bella notizia per TTA, Travel Tales Award, l'iniziativa dedicata alla fotografia ...
TTA WORLD PICS 2023
TTA è una grande iniziativa rivolta a Fotografi Professionisti ed Appassionati che vogliano p...
PREMIO PORTFOLIO AFI 2023
Torna l’appuntamento annuale dedicato alla lettura dei portfolio, nell’ambito della 11^...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
25 Aprile 2023         a Giordania   (Roma)
Giordania, Petra, Wadi Rum ..[continua]
27 Maggio 2023         a New York   (Roma)
02 Agosto 2023         a Olanda   (Roma)
Giedo ..[continua]

  Popular Tags  
montagna Photographers Days corsi di fotografia LETTURE PORTFOLIO studio fotografia naturalistica lavoro gitzo sviluppo venezia Astratto contest manfrotto fiaf bortolozzo Africa
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13973 Utenti Registrati + 38664 Iscritti alla Newsletter
7008 News Inserite - 1882 Articoli Inseriti
2815 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate