Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi ISP   TTA              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

News » Corsi e workshop » Scheda News

Master SHOOT! Narrazione e Ricerca a cura di Lina Pallotta
Autore: Officine fotografiche - Pubblicato il 10/10/19 - Categoria Corsi e workshop
Questa news non ha ancora ricevuto feedback.
Questa pagina è stata visitata 2944 volte

Share |
  Dal 12 Novembre 2019 al 29 Maggio 2020 in provincia di Roma a Roma

Il corso SHOOT! Narrazione e Ricerca a cura di Lina Pallotta è rivolto a studenti che intendono dedicarsi alla realizzazione di progetti di documentazione contemporanea soggettiva. L’azione del corso muove da un interrogativo preciso: come trasformare in un racconto visivo le esperienze che viviamo?

Ogni singolo progetto sarà esaminato e valutato nella prospettiva di coniugare la narrazione formale più appropriata al tema, ad esempio documentario soggettivo, concettuale, story-telling, foto-diario.

La messa a fuoco dei contenuti e la visualizzazione del proprio personale punto di vista, sono finalizzati alla reale comprensione del soggetto prescelto attraverso la costruzione di vicinanza e connessione con il soggetto stesso

Il confronto collettivo in classe si incentrerà sull’analisi del ruolo delle immagini in relazione ai contesti comunicativi attuali, nonché dei loro elementi formali, sociali, politici, e sulla discussione delle problematicità e responsabilità legate alla rappresentazione visiva.

La sfida è la creazione di immagini che connettano la loro specificità visiva con un’impronta umana spiccata dove il fruitore sia invitato a entrare, partecipare e comprendere.
Riconoscersi nelle proprie fotografie avvia quel processo di impianto soggettivo della narrazione, in cui l’autore non è più solo testimone della propria relazione con il mondo ma partecipa del caos che lo circonda.
La metodologia di lavoro parte dall’analisi critica delle immagini prodotte, dalla discussione ampia e collettiva sul potenziale narrativo delle stesse, incanalando il confronto alla creazione della sequenza finale.

La visione critica dei lavori di autori affermati servirà ad ampliare la conoscenza del mezzo visivo e le possibilità contemporanee di uso e diffusione che offre.

Il ciclo di lezioni settimanali sarà arricchito da due workshop di un weekend, in cui gli studenti si confronteranno con alcune tra le più innovative personalità del mondo fotografico internazionale.

Nelle passate edizioni sono intervenuti Mathieu Asselin, Max Pinckers, Giovanni Del Brenna, Giuseppe Moccia, Laia Abril, Michela Palermo, Federico Clavarino, Tommaso Tanini, Adrienne Van Eekelen, Chiara Capodici, Fiorenza Pinna, Alex Bocchetto e Valentina Abenavoli di Akina Books, Maria Teresa Salvati e Allen Frame.

Il lavoro delle ultime lezioni sarà diretto alla produzione di una fanzine con i lavori degli studenti, curata insieme ad un ospite esperto del mondo dell’editoria fotografica.

 

Prima di iscriversi è consigliabile sostenere un colloquio in sede. Per informazioni e appuntamenti contattare la Segreteria of@officinefotografiche.org 

 

https://roma.officinefotografiche.org/alta-formazione/shoot/

Share |
Wildlife Photographer of the Year
Il Wildlife Photographer of the Year a Milano quest’anno sarà speciale con una veste co...
TTA ROME WEEKEND
TTA, TRAVEL TALES AWARD  vi aspetta al TTA weekend a Roma! Siamo quasi arrivati quasi alla c...
Ws Monika Bulaj - Milano 18-19 novembre
Workshop con Monika Bulaj:  La scrittura creativa e non-fiction del reale. Milano 18-19 novem...
Romanzo italiano
Si svolgerà dal 12 al 29 ottobre 2023 presso lo Spazio FIELD di Palazzo Brancaccio a Roma, la...
Wildlife Photographer of the Year
  Arriva a Milano la mostra di fotografie naturalistiche più prestigiosa al mondo&nbs...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
Non ci sono Eventi per questa categoria.

  Popular Tags  
corso di fotografia 2011 postproduzione artisti Abruzzo identità Istituto Italiano di foto mirrorless Hahnemuhle natura riflessioni asta portrait raffaella milandri wildlife Calabria
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13989 Utenti Registrati + 51348 Iscritti alla Newsletter
7053 News Inserite - 1897 Articoli Inseriti
2818 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate