Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi TTA   ISP              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

News » Corsi e workshop » Scheda News

POWERS OF OBSERVATION
Autore: MiCamera - Pubblicato il 19/02/20 - Categoria Corsi e workshop
Questa news non ha ancora ricevuto feedback.
Questa pagina è stata visitata 3169 volte

Share |
  Dal 18 Aprile 2020 al 19 Aprile 2020 in provincia di Milano a Milano

(…) tutto ciò si trova stampato, e se ne può prendere conoscenza ricorrendo ai libri. L’esenziale si è, che io prendo di bel nuovo interessamento alle cose di questo mondo; che io cerco di bel nuovo di esercitare il mio spirito di osservazione, per quanto i miei lumi e le mie cognizioni lo consentono; che la mia vista è pronta ad afferrare rapidamente quanto si offre allo sguardo; e che il mio animo può di bel nuovo esercitare le sue facoltà, le quali erano rimaste oppresse ed irrigidite. .

– Johann Wolfgang von Goethe, Viaggio in Italia, 1786-1788

In questo workshop:
L’artista, scrittore e curatore americano Aaron Schuman racconterà innanzitutto del proprio approccio alla fotografia e alla costruzione progettuale. Ci mostrerà in che modo ampliando la ricerca, includendo storie e racconti di diverso genere (fotografici, personali e non), oggetti, l’osservazione attenta, l’interessamento alle cose di questo mondo, l’intuizione, l’immaginazione, la spontaneità e la casualità egli crei strumenti con cui alimenta e ispira la pratica artistica,
Questo aiuterà il gruppo a ripensare e approfondire il proprio approccio al processo creativo – considerando il lavoro di ciascuno in relazione alla ricerca, all’esperienza e al contesto.

Schuman accompagnerà poi il gruppo attraverso la mostra ITALOGAZE (che inaugura da Micamera il 17 aprile 2020), esplorando e spiegando quali idee, immagini, ispirazioni e intenzioni stiano dietro questo particolare corpo di lavoro. Seguirà una discussione di gruppo sulla mostra stessa e, più in generale, sulle suggestioni emerse durante il corso.
Il giorno successivo sarà in parte dedicato a una lettura portfolio collettiva: ciascun partecipante avrà l’opportunità di mostrare una selezione di immagini proprie e ricevere un feedback (idealmente dovrebbe trattarsi di un progetto in corso). Schuman, insieme ai partecipanti, darà alcuni consigli, aiutando a definire e rafforzare ciascun progetto, con l’intenzione di identificare e chiarire il processo creativo, la visione e lo scopo.

Il corso si svolgerà sabato e domenica 18 e 19 aprile dalle 10 alle 18
presso Micamera, in via Medardo Rosso, 19 a Milano.
numero massimo di iscritti: 13
costo: 270€ (+IVA)
per iscriverti o ricevere informazioni scrivi a Giulia Zorzi / giulia@micamera.com / 335 6817 917 / 02 4548 1569

Share |
TTA ROME WEEKEND
TTA, TRAVEL TALES AWARD  vi aspetta al TTA weekend a Roma! Siamo quasi arrivati quasi alla c...
Wildlife Photographer of the Year
Il Wildlife Photographer of the Year a Milano quest’anno sarà speciale con una veste co...
Ws Monika Bulaj - Milano 18-19 novembre
Workshop con Monika Bulaj:  La scrittura creativa e non-fiction del reale. Milano 18-19 novem...
CITIES BOOKS
Big News da ISP - Italian Street Photography, nostro sito partner: Il mondo di CITIES si arricchisce...
Romanzo italiano
Si svolgerà dal 12 al 29 ottobre 2023 presso lo Spazio FIELD di Palazzo Brancaccio a Roma, la...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
Non ci sono Eventi per questa categoria.

  Popular Tags  
food isfci casa mostre fotografiche nikon spettacolo giornalismo berlino alberi Foro Stenopeico wildlife sviluppo selezione milano sport Colori
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13989 Utenti Registrati + 51349 Iscritti alla Newsletter
7053 News Inserite - 1897 Articoli Inseriti
2818 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate