Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi ISP   Shoot Food              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

News » Mostre » Scheda News

Fotografare lo Spettacolo
Autore: Istituto Europeo di Design - Pubblicato il 10/12/09 - Categoria Mostre
Questa news non ha ancora ricevuto feedback.
Questa pagina è stata visitata 5606 volte

Share |

Martedì 15 dicembre, alle h 17.30, presso la Sede IED Milano di Via Sciesa 4, inaugura “Fotografare lo spettacolo”, una mostra dei migliori progetti fotografici realizzati dagli studenti del Corso di Formazione avanzata in Fotografia dello Spettacolo, a conclusione del loro percorso di studio.
 
Teatro, musica, danza, sale di registrazione, prove, festival, rassegne sono stati i set e le realtà in cui gli studenti si sono mossi. Una molteplicità di palcoscenici dove hanno potuto mettere in opera le tecniche e gli insegnamenti appresi durante il corso: l’uso dell’obbiettivo, la capacità di adattarsi alla luce che inquadra e gioca in uno spazio scenico, il ritratto in studio e il ritratto-reportage.

La Mostra rimarrà aperta al pubblico, con ingresso gratuito, dal 16 dicembre 2009 al 29 gennaio 2010, dalle 09.00 alle 17.00.

Il Corso di Formazione avanzata in Fotografia dello Spettacolo è un percorso di studio e formazione della durata di otto mesi, in formula part-time (giovedì, venerdì e sabato). La prossima edizione partirà a fine gennaio 2010. Il corso è finalizzato ad analizzare e approfondire i differenti contesti in cui si produce arte e spettacolo e gli elementi di tecnica fotografica da adoperare in questi contesti, mettendoli in relazione allo sviluppo di tecnologie innovative, con particolare attenzione all’uso della luce.

Due i partner del Corso di grande prestigio: il Piccolo Teatro di Milano e l’Auditorium Verdi di Milano, che hanno offerto le loro sedi e il loro programma di rappresentazioni per dare la possibilità ai partecipanti di lavorare con le più importanti istituzioni italiane riconosciute in campo teatrale e concertistico/musicale.

Coordinatore del Corso è Silvia Lelli, fotografo ufficiale del Teatro alla Scala di Milano con Roberto Masotti, fino al 1996. Ha lavorato accanto a importanti artisti come Claudio Abbado, Luca Ronconi, Bob Wilson, Riccardo Muti, Jan Garbarek, Dario Fo, Placido Domingo, realizzando pubblicazioni ed esposizioni legate al Teatro alla Scala quanto a personali percorsi sul ritratto e la danza.

Per informazioni sul corso e sulla mostra contattare: tel 02-5796951.

Share |
Content di istitutoeuropeodesign

Focus on
Video
Gallery
CAMERA-OSCURA CAMERA-OSCURA
modulo food modulo food
modulo spettacolo cfa

Parlano di istitutoeuropeodesign anche: