Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi Shoot Food   ISP              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

News » Mostre » Scheda News

"Il silenzio delle cose" - Fotografie di Mauro Davoli
Autore: Luca B Pagni - Pubblicato il 01/01/10 - Categoria Mostre
Gradimento: Molto Interessante
Questa pagina è stata visitata 7572 volte

Share |

"Il silenzio delle cose"


Fotografie di Mauro Davoli

18 dicembre 2009 - 10 gennaio 2010

Casa dell’Arte al Teatro
Palazzo Scotti di San Giorgio
via Verdi, 42 - Piacenza



[Vedi la foto originale]


La vita silente di Mauro Davoli.
Il Louvre è un omphalos, uno dei centri nodali del nostro Mondo.
È un luogo e non lo è; vi avverti il trascorrere del tempo e la sua inattesa sospensione.
Una via di mezzo tra un cimitero e un aeroporto.
È la sua peculiare natura, facile alla meditazione solitaria e al naufragio.
A saperlo in questi giorni a Parigi, mi immagino Mauro Davoli dopo una passeggiata nelle vie della Rive gauche,
attraversar la Senna all'altezza del Pont des Arts e arrivare al Musée,
un piccolo incubo medievale mutato in sogno di Grandeur,
che da più di otto secoli e là che aspetta, come un castello incantato.
Pare proprio che sia qui che è iniziato tutto, come in un romanzo, nel padiglione dei pittori fiamminghi.
Qui, all'interno di una teca, Mauro ha visto due piccole nature morte che raffiguravano conchiglie di Adriaen Coorte,
pittore olandese del XVII secolo. Già da tempo ormai andava raccogliendo conchiglie, voleva forse fotografarle:
da quel momento ne è stato sicuro. Ha iniziato così a fotografare le sue nature morte,
un po' intima confessione, un po' omaggio al maestro fiammingo.
E se in quel "non luogo" che è il Louvre, dove gli incontri avvengono violando le regole dello spazio/tempo,
non fosse stato Davoli a vedere Coorte, ma il pittore a vedere il fotografo ?
E chi ragionevolmente potrebbe darmi del folle?
Ché la pittura di Coorte molto ha della fotografia,
e ché la luce nei suoi minuscoli dipinti, proprio quella di una camera oscura,
pare accarezzar le cose con il lirismo di Mauro.
Il tempo è una forma a priori della nostra percezione non è realtà:
è una linea con una sola direzione, ma non un solo verso.
A controprova di questo, ogniqualvolta lo incontro,
mi par quasi di vederlo nei modi e nelle vesti di un esperto naturalista nel Duché de Parme,
de Plaisance et de Guastalla al seguito di Moreau de Saint-Méry.
La "natura morta" di Davoli è un raffinato artificio per schiudere una dimensione metafisica della realtà.
La realtà che vediamo non è mai così eloquente come nella "vita silente" che ritrae questo formidabile fotografo.
Che la percezione fosse un inganno gli antichi lo sapevano bene.
Per vedere dobbiamo credere e Mauro Davoli è persuasivo, ma non retorico.
Il suo intento non è di ingannare, bensì piuttosto di rivelare archetipi iperuranici che i nostri occhi mortali non ardiscon di guardare.
Lo dicono spesso "artista" credendo di fargli un complimento.
È un fotografo, invece, di sovrumani silenzi, e profondissima quiete.
La sua è una accurata ricerca formale e rivela un'assoluta infrangibilità dell'immagine.
Si dan convegno, su una mensola impossibile come su un palcoscenico, ruvida e pungente cannella,
conchiglie dalle forme fantasiose, funghi pervasi di irrealtà, frutti assoluti, ortaggi incubi d'insetti,
vanitas di noci dai gherli che odorano di vita e morte, limoni montaliani,
carciofi come armature e acerrimi asparagi, ricci e castagne voluttuosamente tattili,
pomodori ad un tempo algidi e sensuali, paragoni di volumi all'apparenza incongrui e ancora frutti vellutati e asprigni,
pigne ermetiche, insetti scultorei per dignità ed esitazione, libri e clessidre troppo umane e tanto altro riconducibile ai tre regni della natura.
«Pronto Mauro? Sono Mauro.» C'è sempre un lieve imbarazzo nella sua voce o nella mia, poi finisce immancabilmente che ridiamo entrambi.
In quel momento sono lieto dell'equivoco che, all'esordio, fa dei nostri colloqui telefonici una grata tautologia.
Con Mauro Davoli condivido molto di più del nome e più di una passione: i libri, l'arte, la Francia e la fotografia,
che senza di lui avrei quasi dimenticata. Ne condividerei volentieri le maniere, il garbo, il gusto.
Mauro Davoli come Xavier Simple è «un fotografo, uno bravo, un grande fotografo».
E con questo fotografo ideale ha in comune, oltre alla bravura, anche la discrezione.
D'altronde che fosse «nato bravo a fare il suo mestiere» lo aveva detto Giorgio Soavi: io, posso soltanto ripeterlo.

Parma, 28 novembre 2009
Mauro Carrera



La Mostra avrà uno scopo benefico.

L’artista ha deciso di contribuire alla ricostruzione in Abruzzo.
Una percentuale sulle eventuali vendite sarà donata
tramite il Lions Club San Nicolò de Trebiae Arte

Orari:
tutti i giorni mattina 9,30 - 12,00
pomeriggio 16,00 - 19,30
chiuso domenica pomeriggio e giovedì tutto il giorno
Visite guidate su prenotazione

Per conoscere meglio l'artista: http://www.maurodavoli.com/


Commenti:
18/01/10 17:53
Luca B Pagni scrive:
Visitate http://www.artegiuseppemuscio.ru con nuove immagini forse plagiate
01/01/10 17:04
Luca B Pagni scrive:
Ho parlato dell'Artista-Fotografo, alle pagine web: www.photographers.it/view_news.php?id=1630 -
http://www.photographers.it/articolo.php?id=155 -
http://www3.lastampa.it/fotografia/feed-rss2/lstp/91912/ -
1 pagina: 1
Share |
TTA WORLD PICS 2023
TTA è una grande iniziativa rivolta a Fotografi Professionisti ed Appassionati che vogliano p...
PREMIO PORTFOLIO AFI 2023
Torna l’appuntamento annuale dedicato alla lettura dei portfolio, nell’ambito della 11^...
TTA TRAVEL TALES AWARD
TTA è una grande iniziativa rivolta a Fotografi Professionisti ed Appassionati che vogliano p...
JOIE DE VIVRE contest
JOIE DE VIVRE - Straight Photography PREMIO FOTOGRAFICO MEMORIAL FRANCO PONTIGGIA "Franco...
TravelGlobe nuovo partner TTA
Un’altra bella notizia per TTA, Travel Tales Award, l'iniziativa dedicata alla fotografia ...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
25 Aprile 2023         a Giordania   (Roma)
Giordania, Petra, Wadi Rum ..[continua]
27 Maggio 2023         a New York   (Roma)
02 Agosto 2023         a Olanda   (Roma)
Giedo ..[continua]

  Popular Tags  
photofestival Hasselblad terremoto mostra architettura poesia scuola di fotografia novoflex campagna Londra creatività FineArt notte fotografia di scena wildlife india
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13974 Utenti Registrati + 38680 Iscritti alla Newsletter
7008 News Inserite - 1882 Articoli Inseriti
2815 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate