News » Mostre » Scheda News

Nell’ambito della rassegna di mostre fotografiche personali
MOBILITA’, MOVIMENTO, VELOCITA’ E TEMPO
Polifemo presenta
SPIAGGIA METÁFISICA fotografie di Nicolò Quirico
VU CUMPRA’ fotografie di Gianfranco Maggio
in mostra in contemporanea dal 14 al 25 settembre 2010 presso
Polifemo | Fabbrica del Vapore | Via Procaccini 4 | 20154 Milano
INAUGURAZIONE: LUNEDÍ 13 SETTEMBRE 2010 ALLE ORE 18.30
Ingresso libero | orari: dal lunedì al sabato, dalle 15 alle 19 | domenica e festivi chiuso
Informazioni: info@polifemo.org | 02.36521349 | www.polifemo.org
con il patrocinio di Provincia di Milano e Comune di Milano - settore Tempo Libero
—
SPIAGGIA METÁFISICA fotografie di Nicolò Quirico
È questa una stagione in cui file interminabili di nomadi si mettono in marcia in un andare apparentemente perpetuo. È un’umanità variegata quella che attraversa l’orizzonte marino, fatta di figure che si susseguono regolarmente in un ritmo metrico e ripetitivo. Si muovono nella luce intensa e accecante del mare del sud, in un suggestivo e incantato vuoto balneare, cercando di tracciare con il proprio cammino solchi indelebili nella sabbia. La loro destinazione? Forse è l’utopia della meta perfetta, forse uno spazio libero e senza tempo, o più semplicemente il nostro sguardo è rimasto impigliato in un tormentone estivo che riecheggia dal lontano ‘63: «per quest’anno non cambiare / stessa spiaggia stesso mare / per poterti rivedere / per tornare per restare insieme a te»
—
VU CUMPRA’ fotografie di Gianfranco Maggio
Uomini che dal mattino fino al tramonto marciano senza sosta sui bagnasciuga delle nostre spiagge letteralmente ricoperti di merci d’ogni genere, assemblate sul loro corpo in modo talmente eccentrico e ingegnoso da sembrare degli abiti-scultura celebranti il consumismo. Le colorate ed eccentriche figure di questi commercianti abusivi, per la loro storia personale e per la loro attività, possono essere assunti a simulacro del concetto di mobilità di uomini e merci che interessa le problematiche socio-economiche della nostra epoca.
—
Nicolò Quirico. Ha iniziato a occuparsi di fotografia di ricerca nel 2005, da allora ha realizzato progetti in spazi espositivi pubblici e privati. Tutti tesi all’interpretazione dell’ambiente, naturale o urbano, che ci circonda. Nell’estate 2010 a Bormio il suo progetto fotografico “Bormio pietre di carta”, composto da immagini fotografiche di oggi unite ai lemmi del Vocabolario bormino del 1913, diventerà una grande mostra affiancata da un convegno sul tema dei linguaggi di ieri e di oggi.
Gianfranco Maggio. Nasce in Puglia nel 1975, venticinque anni dopo si trasferisce a Milano, dove frequenta i corsi di fotografia del CFP R.BAUER e dello IED. Inizia la sua esperienza professionale come assistente fotografo nei settori della moda e della pubblicità. Da qualche anno porta avanti diversi progetti di ricerca fotografica personale.
—
Spiaggia Metàfisica fotografie di Nicolò Quirico
Vu Cumpra’ fotografie di Gianfranco Maggio
Inaugurazione: Lunedì 13 settembre 2010 alle 18.30
Orari: in mostra dal 14 al 25 settembre 2010, dal Lunedì al Sabato, dale 15 alle 19 (domenica chiuso). Ingresso libero
Informazioni: Polifemo - La Fabbrica del Vapore - Via Procaccini 4 - 20154 Milano
zona Cimitero Monumentale tram 7, 12, 14, 29-30
www.polifemo.org - 02.36521349 - info@polifemo.org
—
MOBILITÁ MOVIMENTO VELOCITÁ TEMPO
ciclo di mostre fotografiche personali a cura di Polifemo
Le prossime mostre della rassegna:
- Lights on Rails fotografie di Marco Dapino in mostra dal 11 al 23 ottobre 2010
- Nomadic Sheperds fotografie di Francesca Pianzola in mostra dal 8 al 20 novembre 2010
Le mostre già svolte della rassegna:
- Metropolis fotografie di Stefano David in mostra dal 7 al 19 giugno 2010
con il patrocinio di Provincia di Milano e Comune di Milano - settore Tempo Libero