News » Corsi e workshop » Scheda News

Black and white weekend
Autore: Erminio Annunzi
- Pubblicato il 25/05/11 - Categoria
Corsi e workshop
Anche in un epoca piena di pixel, bit e byte, la fotografia in bianco e nero possiede un particolare appeal e fascino che non passano mai di moda.Questo workshop nasce per fornire i giusti strumenti tecnici e metodologici per ottenere delle stampe in bianco e nero da file digitale che siano di elevata qualità e ricche di atmosfera, affrontando a 360 gradi le problematiche che si presentano agli amanti del black & white.
Nelle due intense giornate si affronteranno le seguenti tematiche: visione dell’immagine in bianco e nero, pre-visualizzazione del risultato finale, metodologie di conversione da colore a bianco e nero (scala di grigi, desaturazione, metodo luminosità, miscelatore canale, filtro bianco e nero di Photoshop, metodo Russel Brown, metodo Caponigro, il bianco e nero da Camera Raw, Plug-in Nik Software), analisi sulla miglior scelta del metodo da utilizzare, calibrazione stampante per il bianco e nero, realizzazione dei profili di stampa ottimizzati, gestione dei profili, gestione del flusso di conversione dei profili di stampa, stampa e ottimizzazione dei file in B&W per stampare su una stampante a colori. Le stampe verranno realizzate in una postazione di lavoro appositamente calibrata e settata a tale scopo.
DOVE: il corso sarà tenuto presso la sede della Scuola D’Arte Cinematografica, in un prestigioso palazzo storico nel centro di Genova su una superficie di circa 300 mq, in via Mascherona 6/A.
QUANDO: il corsi incomincia Sabato 25/06 alle h 9:30, e termina Domenica 26/06 verso le h 18:00.
QUANTO: il prezzo del corso è di € 280: per l’iscrizione, le modalità di pagamento e qualsiasi altra informazione doveste necessitare non esitate a scriverci a: sail@cruisephotofactory.com
LINGUA: il corso sarà tenuto in italiano.
DORMIRE E MANGIARE: al momento dell’iscrizione sarà fornita una lista – non vincolante – di hotel, b&b ed alloggi nelle vicinanze della sede del corso. I pasti sono liberi.
COSA PORTARE: si consiglia di portare il proprio computer portatile con installato almeno Photoshop CS4 (se non lo avete é consigliabile installare la versione trial qualche giorno prima dell’inizio del corso) per effettuare le prove di conversione. Si consiglia anche di portare almeno 4 files su cui lavorare con le conversioni in bianco e nero.
MACCHINA FOTOGRAFICA: la natura estremamente pratica del corso non prevede uscite specifiche fotografiche, quindi in teoria la macchina fotografica non è indispensabile: ma siamo comunque a Genova, in una città splendida, con il più grande centro storico d’Europa, per cui sarebbe un peccato non averla…
www.erminioannunzifotografie.eu
www.cruisephotofactory.it