Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi Shoot Food   ISP              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

News » Eventi e Rassegne » Scheda News

FotoLeggendo. Elvis & Presley, due fotografi e un mito
Autore: Officine fotografiche - Pubblicato il 22/09/11 - Categoria Eventi e Rassegne
Questa news non ha ancora ricevuto feedback.
Questa pagina è stata visitata 4610 volte

Share |

Il 1 ottobre, le inaugurazioni in programma per la VII edizione di FotoLeggendo continuano con Officine Fotografiche. In scena il mito di Elvis impersonato dai fotografi Robert Huber e Stephan Vanfleteren. Elvis & Presley sono 75 fotografie, a colori e in bianco e nero, che i due fotoreporter si sono scattati l’un l’altro attraversando 11 Stati americani. Un diario di viaggio che li porta da Times Square alla Death Valley, per rivelare il lato umano della famosa icona della cultura pop del ventesimo secolo.


La mostra Elvis & Presley presenta 75 fotografie a colori e in bianco e nero scattate nel maggio del 1999 dallo svizzero Robert Huber e dal belga Stephan Vanfleteren. Elvis e Presley invitano, con le immagini esposte, a ripercorrere il loro itinerario attraverso il paesaggio americano e tra le persone che lo popolano, da Times Square alla Death Valley. Vestiti con pantaloni luccicanti, coperti da grandi occhiali e con una capigliatura voluminosa, richiamando in maniera evidente il look di Elvis Presley, i due autori si sono fotografati a vicenda durante questo viaggio, mentre entravano nei luoghi di vita quotidiana (un supermercato, un bar, un salone di barbiere…), mentre visitavano i luoghi dedicati a Elvis Presley (Holly Springs, Graceland), mentre incontravano gente impegnata nelle faccende di tutti i giorni (prendere la metropolitana, servire al bar, recarsi in ufficio…).Il percorso fotografico racconta anche un’altra storia, forse meno evidente ma altrettanto forte: mostra l’irruenza del mito nella vita quotidiana, descrive il contrasto tra l’ordinario e lo straordinario e, mentre suggerisce la necessità del mito e il desiderio di interagire con questo, lascia anche aperta una domanda su che senso, oggi, possa avere. Fotografie in bianco e nero di Stephan Vanfleteren, fotografie a colori di Robert Huber.


Elvis&Presley

Inaugurazione 1 ottobre ore 19.00

Officine Fotografiche via G. Libetta, 1 00154

Roma, 3 – 29 ottobre 2011

Dal lunedì al venerdì 10 - 13.30 | 15.00 - 19.30

Tel. 06 5125019

www.fotoleggendo.it

www.offficinefotografiche.org

Share |
FASHION WEEK – FASHION TRIP preview
"FASHION WEEK – FASHION TRIP" prima presentazione!   In anteprima assoluta ...
PHOTOGRAPHY BOOKS & ZINES REVIEWS
Dal 15 al 19 novembre 2023 si svolgerà a Milano Bookcity,  #BCM23. Starring ...
World Report Award finalisti
I finalisti del World Report Award|Documenting Humanity 2023 “tanta roba” alla XIII e...
TTA TRAVELGRAM COLORNO
"TRAVELGRAM BY CPL", the second exhibition of TTA World Pics, opens on September 2 at 18.0...
CITIES BOOKS
Big News da ISP - Italian Street Photography, nostro sito partner: Il mondo di CITIES si arricchisce...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
21 Ottobre 2023         a Yerevan   (Firenze)
Terra vulcanica di vastità eccezionale, diversi ecosistemi che rendono il territorio un luogo unico ..[continua]
02 Novembre 2023         a Lucca   (Lucca)
Lucca Comics ISP Book production ..[continua]

  Popular Tags  
stage people Fulvio Bortolozzo europa giornalismo rivista fotolia pinhole afi mostra fotografica Polaroid web travel sardegna formazione neve
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13984 Utenti Registrati + 49207 Iscritti alla Newsletter
7041 News Inserite - 1891 Articoli Inseriti
2816 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate