Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi ISP   Shoot Food              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

News » Mostre » Scheda News

Giovanni Gastel: 'Masters’ Hands – Tra innovazione e tradizione'
Autore: Spazio81, Fine-Art giclée & More - Pubblicato il 04/10/11 - Categoria Mostre
Questa news non ha ancora ricevuto feedback.
Questa pagina è stata visitata 5796 volte

Share |

Nata nel gennaio 2011 con la mostra di fotografie inedite di Ferdinando Scianna, l’operazione “Master’s Hands” di Fratelli Rossetti prosegue nel settembre 2011 con una nuova mostra, impostata su un concetto estetico e culturale ancora più preciso, altrettanto inedito e in realtà inaspettato.


L’idea è di raccontare in chiave diversa i concetti di innovazione e tradizione, valori base della storica azienda lombarda, attraverso  specialissimi “ritratti“ di mani, realizzati a quattro mani da due fotografi italiani: stesse origini nobiliari, stessa lignée familiare, stessa eleganza, quasi le stesse iniziali e la stessa base culturale e di educazione, ma due generazioni, due personalità distinte, con visioni opposte e sensibilità diverse, e due trattamenti fotografici a contrasto. Una collaborazione, quasi una sfida, che avviene per la prima volta tra il “grande zio” Giovanni Gastel, 56 anni, e il giovanissimo nipote, Guido Taroni Gastel, 23 anni. Due “ ragazzi “ nel cuore, che hanno scelto la fotografia con la quale esprimersi, giocare, lavorare, raccontare, affascinare e coinvolgere, ognuno a modo suo.
Ognuno  prende il ruolo giusto utilizzando i propri codici: Giovanni, intellettuale e gentiluomo, da sempre paladino dell’innovazione che ha introdotto nel suo mondo di rarefatta eleganza,  rappresenta l’ essenza dei  suoi personaggi  e le loro mani italiane “che fanno” attraverso uno sguardo nitido, quasi astratto,  e con un sorriso, un atteggiamento o un gesto ironico, talvolta perfino cinico. Il giovane Guido, che non si è mai lasciato incantare dalla tecnologia, appassionato e naturalmente  attratto dal passato, dalle rughe, dalle radici e dai “segni” dell’esistenza, racconta la vita e le mani di persone  che fotografa con emozione, ritraendole nei loro luoghi  in maniera quasi classica,  spesso malinconica,  come avesse già visto tutto.

Un incontro di altissimo livello con un risultato “incrociato” che illustra in modo affascinante i valori dell’azienda Fratelli Rossetti che ancora una volta sottolinea la propria vocazione artistico-culturale.
Le mani dei personaggi fotografati da Giovanni sono tutte creative, spesso famose, e anche di amici: Vanessa Beecroft, Cecilia Chailly, Marta Ferri, Angela Carrubba Pintaldi, Barbara Rocco di Torrepadula, Piero Castellini, Fabio Cammarata, Jean Blanchaert, Giorgio Forattini, Matteo Ceccarini, Barnaba Fornasetti, Arnaldo Pomodoro, Giovanni Allevi, Davide Oldani.
Le persone scelte da Guido sono di altri  vecchi “amici”,  molti artigiani, di giardinieri, gente di terra e di mare che da sempre fanno parte della sua vita: Graziella Cantinotti, Renata Marelli (Madame Pot), Giusy Bresciani, Antonella Ghisimberti, Angela Riva, Giulia Maria Crespi e Fanny Paravicini Crespi, Andrea, Gerardo, Mastro Ditto, Giancarlo Roncalli, Niccolò Reverdini, Paolo Pejrone e Fulco Pratesi.


Spazio81 ha stampato le immagini di Giovanni Gastel con tecnica True Black Fine-Art Giclée con montaggio su cornicie in alluminio nero.


"Masters’ Hands – Tra innovazione e tradizione"
Palazzo Serbelloni
Corso Venezia, 16 - Milano
29 settembre - 9 ottobre
Orario: dalle 10.00 alle 20.30

 

Share |
Milano Sunday Photo
Milano Sunday Photo è il primo “Mercatino” milanese dedicato alla fotografia e in...
LOGOS et ICONOS
Star-ring in collaborazione con DivergenteMente ETS e DIS-EQUALITY APS lancia, a conclusione del pro...
JOIE DE VIVRE contest
JOIE DE VIVRE - Straight Photography PREMIO FOTOGRAFICO MEMORIAL FRANCO PONTIGGIA "Franco...
4 Corigliano Calabro Fotografia Book Award
Nell’ambito del Festival Corigliano Calabro Fotografia 2023, previsto dal 29 giugno al 2 lugli...
mostra Travel Tales 2022
Starring,  con Photographers.it, Viaggio Fotografico,  Il FOTOGRAFO,  la OTTO Gallery...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
25 Aprile 2023         a Giordania   (Roma)
Giordania, Petra, Wadi Rum ..[continua]
27 Maggio 2023         a New York   (Roma)
02 Agosto 2023         a Olanda   (Roma)
Giedo ..[continua]

  Popular Tags  
milano fotografia europea sardegna sviluppo magazine riflessioni bologna master illuminazione fotografica Color fotografia naturalistica corso di fotografia workshop fotografia studio fotografico reflex
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13973 Utenti Registrati + 38664 Iscritti alla Newsletter
7008 News Inserite - 1882 Articoli Inseriti
2815 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate