News » Mostre » Scheda News

Con le dita nell'inchiostro
Autore: Fulvio Bortolozzo
- Pubblicato il 26/11/11 - Categoria
Mostre
A Torino, dal 27 novembre, è visitabile una piccola, ma rara mostra fotografica dedicata all'opera di quel monumento della fotografia d'autore che risponde al nome di Robert Doisneau e resa possibile dalla nipote del fotografo, la giornalista Clémentine Deroudille. Tutte le stampe fotografiche esposte presentano la sua inimitabile visione del mondo infantile, in prevalenza ripreso durante le difficili ore della scuola e le spensierate avventure nel paesaggio in trasformazione di una banlieu parigina ancora regolata da tempi e comportamenti d'antan. L'unicità di Doisneau risiede nel suo gioco da grande equilibrista tra emozione e messa in scena, sempre sull'orlo di un pittoresco piccolo borghese e melenso, ma senza mai davvero cadervi. Questo forse spiega perché nonostante gli anni siano sempre più lontani, molte immagini sono della metà degli anni '50, non si possa non rimanere ancora stupiti dalla felicità del suo agire. Una Rolleiflex, tanta sensibilità e tutta la forza del non aver mai smesso di essere bambino. Un lavoro, per questo, fatto dall'interno, da un Robert con la stessa infanzia dei suoi compagni di gioco e di banco. Chi può, non se la perda; la mostra intendo.
ROBERT DOISNEAU
LES DOIGTS PLEINS D'ENCRE
Sede: Museo Regionale di Scienze Naturali, via Giolitti 36, Torino
Periodo: dal 27 novembre 2011 al 15 gennaio 2012
Orario: tutti i giorni (salvo il martedì) dalle 10 alle 19.
Ingresso: intero 5,00 Euro, ridotto 3,00 Euro.
Ingresso cumulativo (Museo più mostra Doisneau): 7,50 Euro.
Informazioni: tel. +39 011.432.6354 Numero verde 800 329 329