News » Mostre » Scheda News

UNIVERSEN di huber.huber + Edition Patrick Frey
Autore: MiCamera
- Pubblicato il 15/03/12 - Categoria
Mostre
huber.huber _ UNIVERSEN
+ vetrina di Edition Patrick Frey
MiCamera ospita la prima esposizione personale in Italia di huber.huber
Markus e Reto Huber sono due gemelli svizzeri che lavorano insieme dal 2005 e rappresentano una delle voci più originali della scena svizzera contemporanea. La loro produzione di questi anni consiste prevalentemente di collage e disegni, ma anche di sculture e installazioni. Nel 2011 è uscita la loro prima monografia, realizzata in forma di libro d’artista: Universen è un meraviglioso volume edito da Patrick Frey.
Edition Patrick Frey è una casa editrice svizzera, con base a Zurigo. Fondata nel 1986 da Patrick Frey, ha pubblicato 118 volumi, che si possono tutti definire rari, sia perché editi in tiratura limitata, sia perché unici nel loro genere. La casa editrice lavora a stretto contatto con artisti prevalentemente - ma non solo - svizzeri e ha un particolare riguardo nei confronti degli autori giovani, cui desidera offrire un’opportunità, un trampolino di lancio. Al momento produce fino a 12 libri all’anno, di arte, fotografia, e di progetti legati alla cultura popolare.
Con questa iniziativa, MiCamera vuole rendere evidente il legame che unisce il lavoro degli artisti alla pubblicazione e di conseguenza alla casa editrice. In mostra sarà quindi anche un’ampia selezione del catalogo dell’editore, con una vetrina dedicata.
INCONTRA L’EDITORE. GIOVEDI’ 24 MAGGIO Mirjam Fischer, direttrice delle edizioni Patrick Frey e Marco Walser, fondatore dello studio di design ELEKTROSMOG (che ha curato, tra l’altro, la realizzazione del volume di huber.huber) saranno da MiCamera per incontrare il pubblico e visionare i progetti editoriali. Presto sul sito tutti i dettagli per iscriversi all’appuntamento.
Le iniziative sono realizzate anche grazie al sostegno di: the Swiss Arts Council Pro Helvetia
*******************************
LA MOSTRA:
UNIVERSEN _ huber.huber
MiCamera è orgogliosa di annunciare la prima mostra in Italia degli artisti svizzeri huber.huber (i gemelli Markus e Reto Huber) dal titolo Universen.
La mostra presenta una selezione di collage tratti dalla serie MIKROUNIVERSUM (2005-2011) e una selezione di sculture appartenenti alla serie Vogelhäuser (casette per uccelli, 2005-2010)
MIKROUNIVERSUM comprende oltre 800 lavori realizzati tra il 2005 e il 2011, per la maggior parte piccoli collage e disegni a inchiostro. Il lavoro di huber.huber si svolge intorno alla questione dell’ambivalente rapporto tra civilizzazione e natura. Allo stesso tempo, vi leggiamo temi sociali e fondamentali per l’essere umano, come la speranza, la paura, la fede e il fallimento. Con una sottile ironia e un certo divertimento, usando vecchie fotografie, pagine di libri scientifici e ritagli di quotidiani e riviste, gli artisti ricollocano le figure perfettamente ritagliate - uomini, animali e insetti - in nuovi contesti. huber.huber integrano abilmente i diversi frammenti nella composizione, mentre allo stesso tempo rompono le forme tradizionali della rappresentazione narrativa e pittorica. In molti di questi lavori gli uomini si trovano non solo in un luogo estraneo ma anche messi a confronto (da osservatori o anche da protagonisti, impegnati nella lotta), con insetti e altre creature sovradimensionate e minacciose. Mikrouniversum trascina lo spettatore in un regno di contraddizioni e ribaltamenti, rivelandosi una lettura satirica e piena di umorismo del rapporto tra uomo e natura, tra realtà e ricostruzione artistica.
L’installazione Vogelhäuser (casette per uccelli) riflette il fascino che la coppia di artisti subisce per la bellezza nascosta e le incoerenze della vita quotidiana. Le casette per uccelli sono a tutti gli effetti dei collage tridimensionali realizzati con materiale di recupero e scarti industriali assemblati con semplicità infantile. Mentre gli oggetti mantengono la propria funzione primaria (quella di casette per gli uccelli, appunto), gli artisti hanno portato all’estremo l’aspetto artigianale del proprio lavoro, sfiorando l’assurdo. Il progetto è nato nel 2005 a Zurigo, dopo che avevano notato che la gente buttava via grandi quantità di materiale ancora utile, mentre era disposta a spendere per acquistare nuove casette per uccelli.
INAUGURAZIONE MERCOLEDI’ 11 APRILE ALLE 19.00
Saranno presenti sia l’editore che gli artisti. In questa occasione, huber.huber faranno una performance, realizzando i collage dal vivo.
**************************************
MiCamera - photography and lens-based arts
via Medardo Rosso 19 | 20159 Milano
tel/fax 02 45481569
www.micamera.it | associazione@micamera.it (mostre, eventi, workshop)
www.micamera.com | info@micamera.com (libreria fotografica)
MiCamera - photography and lens-based arts
via Medardo Rosso 19 | 20159 Milano
tel/fax 02 45481569
www.micamera.it | associazione@micamera.it (mostre, eventi, workshop)
www.micamera.com | info@micamera.com (libreria fotografica)