News » Corsi e workshop » Scheda News

COMINCIARE BENE
Autore: Fulvio Bortolozzo
- Pubblicato il 19/03/12 - Categoria
Corsi e workshop
COMINCIARE BENE
Corso base di fotografia digitale
12 aprile - 17 maggio 2012
Questo corso è dedicato a chi vuole comprendere in modo rapido,
semplice e pratico quali siano le modalità operative fondamentali
per realizzare una buona ripresa con fotocamere digitali.
Ogni lezione prevede una parte teorica e una esercitazione pratica.
Sede: +Spazio4, via Saccarelli 18, Torino
(zona San Donato).
Durata: 6 incontri (12 ore).
Cadenza: settimanale.
Giorno: giovedì.
Orario: 20.30 - 22.30.
Posti disponibili: max 10.
Prenotazioni (gratuite): fulvio@bortolozzo.net
Quota d'iscrizione: 120,00 Euro
Info:
348.774.7360
fulvio@bortolozzo.net
www.bortolozzo.net
PROGRAMMA
01. La fotocamera: excursus dalle origini ad oggi.
02. Il tempo: fare istantanee e lunghe pose.
03. La profondità di campo: scegliere il diaframma giusto.
04. Conoscere la luce, i colori e l'esposizione corretta.
05. Fotografare i luoghi.
06. Fotografare le persone.
NOTA BENE
1) Per il corso sono necessari una fotocamera e un cavalletto, anche di tipo economico.
2) I materiali di ripresa ed ogni altra spesa viva sono a carico degli iscritti.
3) Si declina ogni responsabilità civile e penale per quanto dovesse verificarsi durante il corso.
Corso base di fotografia digitale
12 aprile - 17 maggio 2012
Questo corso è dedicato a chi vuole comprendere in modo rapido,
semplice e pratico quali siano le modalità operative fondamentali
per realizzare una buona ripresa con fotocamere digitali.
Ogni lezione prevede una parte teorica e una esercitazione pratica.
Sede: +Spazio4, via Saccarelli 18, Torino
(zona San Donato).
Durata: 6 incontri (12 ore).
Cadenza: settimanale.
Giorno: giovedì.
Orario: 20.30 - 22.30.
Posti disponibili: max 10.
Prenotazioni (gratuite): fulvio@bortolozzo.net
Quota d'iscrizione: 120,00 Euro
Info:
348.774.7360
fulvio@bortolozzo.net
www.bortolozzo.net
PROGRAMMA
01. La fotocamera: excursus dalle origini ad oggi.
02. Il tempo: fare istantanee e lunghe pose.
03. La profondità di campo: scegliere il diaframma giusto.
04. Conoscere la luce, i colori e l'esposizione corretta.
05. Fotografare i luoghi.
06. Fotografare le persone.
NOTA BENE
1) Per il corso sono necessari una fotocamera e un cavalletto, anche di tipo economico.
2) I materiali di ripresa ed ogni altra spesa viva sono a carico degli iscritti.
3) Si declina ogni responsabilità civile e penale per quanto dovesse verificarsi durante il corso.