News » Corsi e workshop » Scheda News

SUMMER CAMP(ING) con JOAKIM ESKILDSEN
Autore: MiCamera
- Pubblicato il 17/05/12 - Categoria
Corsi e workshop
SUMMER CAMP(ING) con JOAKIM ESKILDSEN
FOTOGRAFIA SUBLIME in Val Trebbia
ovvero di come il segreto risieda nelle intenzioni del fotografo e non nell'evidenza del soggetto
Pensare e dare sostanza a un lavoro fotografico, il controllo del colore e la consapevolezza del linguaggio, il libro quale espressione finale dell'artista, l'incontro della fotografia con la musica e la letteratura, gli autori di riferimento.
Questi in sintesi alcuni degli argomenti che verranno affrontati durante una settimana di lavoro insieme ad uno dei principali protagonisti della scena fotografica internazionale. Joakim Eskildsen ha studiato l'arte di produrre un libro fotografico con Jyrki Parantainen e Pentti Sammallahti presso l'Università di Arte e Design di Helsinki e in seguito realizzato diversi progetti di successo, raggiungendo la grande popolarità nel 2007 grazie al libro The Roma Journeys, resoconto di un viaggio di 6 anni attraverso il mondo e la cultura rom. Il volume è il frutto di un lungo progetto realizzato insieme alla scrittrice Cia Rinne ed è accompagnato da un'introduzione di Gunter Grass e da un CD musicale. Un lavoro fotografico che richiama la tradizione del grande reportage e che si distingue per la forte caratterizzazione dei contenuti e la sorprendente varietà di linguaggio affrontata. Oggi Eskildsen sta lavorando alla produzione dei prossimi libri: American Realities, nato dalla collaborazione con la rivista TIME e dedicato alla crisi economica americana, e Home Works che ha per soggetto la propria famiglia. Durante il corso seguiremo le fasi di produzione di questi progetti inediti. Un autore che raccoglie la sfida, affrontando spesso temi ''consueti'' per trasformarli in progetti unici.
Rispetto al workshop breve, il summer camp offre l'opportunità di approfondire i temi svolti, introducendo alcuni argomenti nuovi, quali la rilegatura, la postproduzione, nonché la possibilità di realizzare un progetto site specific. Il numero molto limitato di iscritti garantisce la possibilità da parte del docente di dedicare a ciascuno il tempo e l'attenzione necessaria.
Il workshop con Joakim Eskildsen è a numero chiuso - massimo 11 studenti - e costa 850€ (750€ per chi ha già frequentato un corso da MiCamera) incluso l'alloggio
Il corso si terrà dal 26 giugno al 1 luglio 2012 in Alta Val Trebbia, uno dei luoghi più affascinanti e meno conosciuti del nord Italia, ricco di suggestioni storiche, naturalistiche e paesaggistiche
(www.altavaltrebbia.net ).
Per dettagli, info e iscrizioni: associazione@micamera.it
Joakim Eskildsen è nato a Copenhagen nel 1971 dove ha cominciato come assistente di Rigmor Mydtskov, fotografa presso la Corte Reale. Nel 1994 si è trasferito in Finlandia, dove ha studiato l'arte di produrre un libro di fotografia con Jyrki Parantainen e Pentti Sammallahti presso l'Università di Arte e Design di Helsinki, dove si è diplomato nel 1998.
I suoi progetti sono spesso realizzati in collaborazione con la scrittrice Cia Rinne. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo: Nordic Signs (1995), Bluetide (1997), iChickenMoon (1999), premiato come Best Foreign Title of 2000 da Photo-Eye Books & Prints Annual Awards, il portfolio al-Madina (2002), realizzato in collaborazione con Kristoffer Albrecht e Pentti Sammallahti, e il libro The Roma Journeys (Steidl 2007), vincitore del premio Amilcare Ponchielli nel 2008, del Deutscher Fotobuchpreis (Gold) nel 2009, dell' Otto Pankok Promotion Prize, e della medaglia David Octavius Hill assegnata dall'Accademia Tedesca di Fotografia nel 2009. Attualmente Eskildsen sta lavorando alla pubblicazione di tre nuovi libri: American Realities, Home Works, e una monografia retrospettiva in occasione di una grande mostra dedicata alla sua carriera, prevista per il 2013 in un museo europeo.
Arrivo in Alta Val Trebbia lunedì 25 giugno
lezioni: dal martedì mattina alla domenica mattina
10.00-13.00 | 14.30-18.00
giovedì pomeriggio libero
partenza domenica pomeriggio
L'immagine: © Joakim Eskildsen, da Home Works
FOTOGRAFIA SUBLIME in Val Trebbia
ovvero di come il segreto risieda nelle intenzioni del fotografo e non nell'evidenza del soggetto
Pensare e dare sostanza a un lavoro fotografico, il controllo del colore e la consapevolezza del linguaggio, il libro quale espressione finale dell'artista, l'incontro della fotografia con la musica e la letteratura, gli autori di riferimento.
Questi in sintesi alcuni degli argomenti che verranno affrontati durante una settimana di lavoro insieme ad uno dei principali protagonisti della scena fotografica internazionale. Joakim Eskildsen ha studiato l'arte di produrre un libro fotografico con Jyrki Parantainen e Pentti Sammallahti presso l'Università di Arte e Design di Helsinki e in seguito realizzato diversi progetti di successo, raggiungendo la grande popolarità nel 2007 grazie al libro The Roma Journeys, resoconto di un viaggio di 6 anni attraverso il mondo e la cultura rom. Il volume è il frutto di un lungo progetto realizzato insieme alla scrittrice Cia Rinne ed è accompagnato da un'introduzione di Gunter Grass e da un CD musicale. Un lavoro fotografico che richiama la tradizione del grande reportage e che si distingue per la forte caratterizzazione dei contenuti e la sorprendente varietà di linguaggio affrontata. Oggi Eskildsen sta lavorando alla produzione dei prossimi libri: American Realities, nato dalla collaborazione con la rivista TIME e dedicato alla crisi economica americana, e Home Works che ha per soggetto la propria famiglia. Durante il corso seguiremo le fasi di produzione di questi progetti inediti. Un autore che raccoglie la sfida, affrontando spesso temi ''consueti'' per trasformarli in progetti unici.
Rispetto al workshop breve, il summer camp offre l'opportunità di approfondire i temi svolti, introducendo alcuni argomenti nuovi, quali la rilegatura, la postproduzione, nonché la possibilità di realizzare un progetto site specific. Il numero molto limitato di iscritti garantisce la possibilità da parte del docente di dedicare a ciascuno il tempo e l'attenzione necessaria.
Il workshop con Joakim Eskildsen è a numero chiuso - massimo 11 studenti - e costa 850€ (750€ per chi ha già frequentato un corso da MiCamera) incluso l'alloggio
Il corso si terrà dal 26 giugno al 1 luglio 2012 in Alta Val Trebbia, uno dei luoghi più affascinanti e meno conosciuti del nord Italia, ricco di suggestioni storiche, naturalistiche e paesaggistiche
(www.altavaltrebbia.net ).
Per dettagli, info e iscrizioni: associazione@micamera.it
Joakim Eskildsen è nato a Copenhagen nel 1971 dove ha cominciato come assistente di Rigmor Mydtskov, fotografa presso la Corte Reale. Nel 1994 si è trasferito in Finlandia, dove ha studiato l'arte di produrre un libro di fotografia con Jyrki Parantainen e Pentti Sammallahti presso l'Università di Arte e Design di Helsinki, dove si è diplomato nel 1998.
I suoi progetti sono spesso realizzati in collaborazione con la scrittrice Cia Rinne. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo: Nordic Signs (1995), Bluetide (1997), iChickenMoon (1999), premiato come Best Foreign Title of 2000 da Photo-Eye Books & Prints Annual Awards, il portfolio al-Madina (2002), realizzato in collaborazione con Kristoffer Albrecht e Pentti Sammallahti, e il libro The Roma Journeys (Steidl 2007), vincitore del premio Amilcare Ponchielli nel 2008, del Deutscher Fotobuchpreis (Gold) nel 2009, dell' Otto Pankok Promotion Prize, e della medaglia David Octavius Hill assegnata dall'Accademia Tedesca di Fotografia nel 2009. Attualmente Eskildsen sta lavorando alla pubblicazione di tre nuovi libri: American Realities, Home Works, e una monografia retrospettiva in occasione di una grande mostra dedicata alla sua carriera, prevista per il 2013 in un museo europeo.
Arrivo in Alta Val Trebbia lunedì 25 giugno
lezioni: dal martedì mattina alla domenica mattina
10.00-13.00 | 14.30-18.00
giovedì pomeriggio libero
partenza domenica pomeriggio
L'immagine: © Joakim Eskildsen, da Home Works