News » Eventi e Rassegne » Scheda News

Arezzo & Fotografia 2012: dalla Biennale di Mosca arriva Andrey Martynov
Autore: Ufficio Stampa Arezzo&Fotografia
- Pubblicato il 12/09/12 - Categoria
Eventi e Rassegne
Dal 28 Settembre al 7 Ottobre la quarta edizione della rassegna trasformerà Arezzo nella "Città della Fotografia".
Si incontrano ad Arezzo prestigiosi esponenti della fotografia internazionale e nazionale. Dalla Russia, dagli
Stati Uniti, dal Giappone e dall’Italia convergono in città per Arezzo&Fotografia, l’annuale appuntamento
fotografico curato dall’Associazione Fotografica Imago e dal Centro Diurno di Socializzazione per
diversamente abili “Villa Chianini”. La quarta edizione della rassegna, in programma dal 28 settembre al 7
ottobre, si propone di rinnovare attraverso il mezzo fotografico il dialogo tra professionisti del settore e
appassionati di fotografia, in un percorso attraverso oltre quindici sedi lungo il centro storico cittadino e non
solo, in cui la fotografia diviene un linguaggio trasversale e unificante. Arezzo&Fotografia è un contenitore
che intende affrontare in termini complessivi l’immagine e le tematiche ad essa collegate. Oltre agli spazi
espositivi, dunque, nei dieci giorni dell’evento saranno offerti al pubblico una serie di appuntamenti
collaterali: cinque workshop, la Fiera del libro fotografico, incontri e presentazioni con gli autori, letture
portfolio.
Il nome eccellente dell’edizione 2012 è quello di Andrey Martynov, direttore generale della Fondazione
Biennale d’Arte di Mosca. Con Martynov farà tappa in città the FACE: evolution of portrait in photography,
collettiva di autori internazionali esposta nelle principali gallerie del mondo e ospitata in occasione di
Arezzo&Fotografia presso la chiesa di S. Ignazio. «L'allestimento – spiega Marco Bruni, presidente Imago –
prevede, in aggiunta ai singoli pezzi, la realizzazione di due maxi mosaici fotografici "west" e "east", da cui
scaturisce una ipotetica linea del tempo che sottolinea, come da titolo, l'evoluzione del ritratto nella
fotografia». Tra gli artisti in mostra Viktor Koen, Laurence Gartel, Roger Ballen, Chang Soo Kim, Ben
Hansen, Silvio Canini, Junku Nishimura. Insieme a Martynov approderanno ad Arezzo altri protagonisti illustri
della scena fotografica: Frank Dituri, Joan Powers, Mario Vidor, Antonio Manta, Jennifer Drucker, Gabriele
Torsello e il collettivo di autori orientali in virtù dei quali Arezzo&Fotografia 2012 ha ottenuto il patrocinio
dell’ambasciata del Giappone in Italia.
«Il nostro fine – conclude Bruni – è contribuire alla diffusione del linguaggio fotografico come strumento di
espressione artistica, attraverso il contatto e il confronto con realtà anche completamente differenti da quelle
a noi più familiari. Lo facciamo come sempre animati dalla passione per la nostra attività, visto che la
manifestazione è ad ingresso gratuito, e – siamo felici di annunciarlo – dalla nostra nuova sede in via Vittorio
Veneto, aperta per la prima volta in occasione di Arezzo&Fotografia e destinata a divenire una galleria
fotografica permanente a diposizione della città. La speranza è che anche quest’anno i visitatori possano
premiare il nostro impegno e confermare il successo delle scorse edizioni».
Info: www.arezzoefotografia.com – info@arezzoefotografia.com
www.imagoarezzo.com – info@imagoarezzo.com
L'associazione Fotografica Imago è una Associazione di Promozione Sociale senza finalità di lucro, fondata ad Arezzo
nel 2001 da un collettivo di fotografi allo scopo di promuovere, valorizzare e diffondere la fotografia quale forma artistica di espressione. Imago è iscritta fin dalla sua fondazione alla FIAF (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche), la maggiore federazione italiana del settore, da cui ha ottenuto il riconoscimento ufficiale del proprio corso annuale di fotografia. L'associazione, che nel 2011 ha festeggiato il suo decennale con il progetto internazionale To flow ed è risultata la seconda in Toscana per numero di soci, annovera collaborazioni con numerose realtà del territorio (Sezione Soci Coop Arezzo, Cooperativa Progetto 5, La Feltrinelli, Associazione Pronto Donna, Acli San Leo, Convitto "Santa Caterina – INPDAP", Vasari Rugby, Quartiere Porta S. Andrea, Quartiere Porta S. Spirito). Dal 2009, insieme al Centro Diurno di Socializzazione per diversamente abili "Villa Chianini", l'associazione si occupa dell'organizzazione di Arezzo&Fotografia, annuale manifestazione di carattere fotografico che, attraverso un suggestivo itinerario espositivo lungo il centro storico aretino, trasforma Arezzo nella "Città della fotografia".