News » Eventi e Rassegne » Scheda News

Stampa questa news e portala all'evento, potrai avere una card omaggio anche con una donazione minima di euro 5 invece che 10:)
Sabato 12 ottobre alle ore 18,00 a Palazzo Isimbardi, in corso Monforte a Milano si terrà l'Asta benefica a sostegno del progetto Aquaplus, un
programma del Rotary International che ha lo scopo di sradicare la fame e
la
sete nel mondo. Il progetto pilota del programma AQUAPLUS è già in fase
di
avanzata realizzazione nel comune di Torbek ad
HAITI.
I 70 autori hanno donato tutti una loro fotografia che, stampata appositamente per l’occasione dal laboratorio specializzato Spazio 81, verrà battuta durante l’Asta che si terrà sabato 13 ottobre alle ore 18,00 nella tensostruttura del giardino a Palazzo Isimbardi, on Luigi Salvioli nel ruolo di Battitore d'eccezione.
Per l'occasione Verranno inoltre stampate delle card con alcune delle immagini che saranno disponibili nei circoli del Rotary della Provincia di Milano a partire dai primi giorni del mese di ottobre e costituiranno un omaggio per quanti effettueranno una donazione libera a sostegno del progetto Aquaplus. Le donazioni potranno anche essere effettuate durante il week-end dell’evento, direttamente presso l’apposita postazione del Rotary presente a Palazzo Isimbardi, con un minimo di euro 10.
Stampa questa news e portala all'evento, potrai avere una card omaggio anche con una donazione minima di euro 5 invece che 10:)
Ecco gli autori che hanno aderito al progetto:
Giampietro Agostini, Arianna Arcara, Pietro Baroni, Gabriele Basilico, Letizia Battaglia, Settimio Benedusi, Gianni Berengo Gardin, Alberto Bernasconi, Nicola Bertasi, Luciano Bobba, Vittore Buzzi, Maurizio Camagna, Luca Campigotto, Silvio Canini, Guido Castagnoli, Vincenzo Castella, Mirko Cecchi, Federico Ciamei, Annalisa Cimmino, Gabriele Croppi, Chiara Dazi, Alberto Dedé, Giulio Di Sturco, Stefano De Luigi, Edoardo Delille, Andrea Di Martino, Franco Donaggio, Linda Ferrari, Vittore Fossati, Luca Gabino, Gabriele Galimberti, Matilde Gattoni, Enrico Genovesi, Simona Ghizzoni, Fausto Giaccone, Elena Givone, Chiara Goia, Alessandro Grassani, Giovanni Hänninen, Mattia Insolera, Cosmo Laera, Sakis Lalas, Gianni Maffi, Sirio Magnabosco, Martino Marangoni, Diambra Mariani e Valentina Merzi, Alex Masi, Alessandro Nazzari, Stefano Nicolini, Pino Ninfa, Cristina Omenetto, Gianluca Panella, Federico Patellani, Simone Perolari, Donata Pizzi, Francesco Radino, Efrem Raimondi, Alessandro Rizzi, Filippo Romano, Gabriele Rossi, Claudio Sabatino, Alessandro Scotti, Shobha, Massimo Siragusa, Terraproject, Alessandro Toscano, Stefano Vigni, Cuchi White, Ugo Zamborlini, Michael Zumstein.
Nel Chiosco d’Onore di Palazzo Isimbardi verrà inoltre proposta una ricca e articolata parte espositiva. Saranno allestiti percorsi di visita specifici, sia per alcuni progetti documentativi di interventi di sostegno effettuati in Paesi del terzo mondo riguardanti l’acqua come fonte di vita, sia per le mostre di alcuni reportage riguardanti il tema dell’acqua. In particolare verranno presentati 3 progetti espositivi:
Dal sole, l’acqua - di Roberto Gabriele e Simona Ottolenghi
Water and Time - di Sara Munari
Dreamy Drops – di Giulio Bassi
Le opere e i progetti espositivi saranno visibili da sabaro mattina ore 10,00, oprario d'apertura del Palazzo, e rimarranno in mostra fino a domenica 14 ottobre alle 17,00.
