Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi ISP   Shoot Food              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

News » Mostre » Scheda News

Joachim Schmid e le fotografie degli altri
Autore: MFC ufficio stampa - Pubblicato il 19/11/12 - Categoria Mostre
Gradimento: Molto Interessante
Questa pagina è stata visitata 3583 volte

Share |
a cura di Roberta Valtorta

1 dicembre 2012 - 5 maggio 2013

Il Museo di Fotografia Contemporanea prosegue nello studio e nella divulgazione al pubblico delle più significative trasformazioni dei linguaggi della fotografia contemporanea con una mostra dedicata a Joachim Schmid, realizzata con il supporto di Deutsche Bank. Schmid è un artista tedesco che per l’originalità e l’attualità della sua opera e del suo pensiero gode di grande notorietà a livello internazionale, ma che è ancora troppo poco conosciuto in Italia.
La mostra è accompagnata da un volume che raccoglie scritti di studiosi internazionali e da un importante progetto educativo dal titolo "Parlami di te", dedicato al dialogo tra generazioni diverse con l'utilizzo delle immagini.

Nel 1989, in occasione del 150mo anniversario dell'invenzione della fotografia Joachim Schmid ha provocatoriamente dichiarato: "Nessuna nuova fotografia finché non saranno utilizzate quelle già esistenti!", una dichiarazione alla quale è rimasto fedele fino a oggi. Egli infatti da anni lavora esclusivamente con fotografie trovate nei mercati, negli archivi, negli album di famiglia, in internet.
La posizione di Schmid nasce dalla consapevolezza che la “civiltà dell’immagine” vede una continua e sempre crescente produzione di fotografie, in un vero e proprio processo di proliferazione, fino all’assuefazione e alla saturazione, talvolta al non-senso.
Schmid decide dunque di sospendere la produzione e “si limita” a cercare, raccogliere, riutilizzare fotografie già esistenti e scattate da altri, ma anche figurine, inviti di mostre, manifesti, cartoline, immagini stampate su libri, giornali, dépliant, trovate nei mercatini, negli archivi, o prelevate da siti internet e social network. Le toglie dunque dal grande flusso della comunicazione contemporanea, le archivia, se ne appropria, le associa tra loro, talvolta le manipola, in cerca di nuovi possibili significati. Egli è dunque non un fotografo, ma un collezionista, un entusiasta del riciclaggio, un catalogatore.
La mostra è composta da fotografie della serie "Bilderbuch" (Libro di immagini) e comprende 60 immagini anonime e 40 libri nei quali sono presenti fotografie di temi e generi eterogenei, raccolte da Schmid negli anni e organizzate in sequenza.
La mostra viene presentata al pubblico il 30 novembre alle 18.30 nella sede del Goethe-Institut Mailand (via San Paolo 10, Milano) con una conversazione tra Joachim Schmid e due teorici della fotografia: il critico e curatore Simone Menegoi e il fotografo Franco Vaccari. Durante la serata saranno affrontati i temi principali dell'indagine di Schmid in relazione alle nuove tensioni che attraversano la società e l'arte contemporanea.

venerdì 30 novembre ore 18.30
Joachim Schmid dialoga con Simone Menegoi e Franco Vaccari
Goethe-Institut Mailand, via San Paolo 10, Milano

sabato 1 dicembre 2012 ore 18
inaugurazione della mostra
Museo di Fotografia Contemporanea

Con il sostegno di Deutsche Bank
In collaborazione con Goethe-Institut Mailand e Amici del Museo di Fotografia Contemporanea
Share |
PREMIO PORTFOLIO AFI 2023
Torna l’appuntamento annuale dedicato alla lettura dei portfolio, nell’ambito della 11^...
TTA WORLD PICS 2023
TTA è una grande iniziativa rivolta a Fotografi Professionisti ed Appassionati che vogliano p...
CITIES 11
Siamo lieti di annunciare che abbiamo iniziato la produzione di Cities11 ! Con l’occasione ...
Milano Sunday Photo
Milano Sunday Photo è il primo “Mercatino” milanese dedicato alla fotografia e in...
4 Corigliano Calabro Fotografia Book Award
Nell’ambito del Festival Corigliano Calabro Fotografia 2023, previsto dal 29 giugno al 2 lugli...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
25 Aprile 2023         a Giordania   (Roma)
Giordania, Petra, Wadi Rum ..[continua]
27 Maggio 2023         a New York   (Roma)
02 Agosto 2023         a Olanda   (Roma)
Giedo ..[continua]

  Popular Tags  
strada workshop fotografico Cuba Lightroom giovani nikkor foto Hahnemuhle macro museo bari glamour backstage autunno IED rassegna fotografia
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13974 Utenti Registrati + 38694 Iscritti alla Newsletter
7013 News Inserite - 1882 Articoli Inseriti
2815 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate