News » Eventi e Rassegne » Scheda News

OPEN SCHOOL @ FSM PER IL FESTIVAL D'EUROPA
Sabato 11 Maggio 2013 – dalle 11:00 alle 23:00
In occasione del Festival d'Europa, la FSM organizza l'Open School, una giornata di orientamento
per entrare in contatto e conoscere da vicino l’offerta formativa della scuola.
L'anno passato, nel corso dell'Open School 2012, la FSM realizzò una campagna dal titolo
PROFESSIONE FOTOGRAFO, che ritraeva alcuni studenti della scuola ed il cui intento era quello
di dare risalto alla mission della FSM e al Corso Triennale di Fotografia, a venti anni dalla sua
istituzione. Punta di diamante dell'offerta formativa della FSM, il Corso Triennale è rivolto a coloro
che vogliono fare della fotografia la propria professione e pensato per offrire le conoscenze
teoriche e pratiche necessarie ad inserirsi nel mondo della fotografia con le peculiarità e varietà
che lo caratterizzano.
Quali sono le effettive possibilità lavorative di quanti desiderano intraprendere la carriera di
fotografo ed hanno le competenze necessarie per farlo? Qual è il panorama della fotografia
professionale dell'Europa contemporanea? Attraverso quali modalità l'Italia può rendersi
competitiva nel contesto internazionale?
Con l'Open School 2013 la FSM si propone come luogo deputato a trovare risposta a questi
interrogativi, a offrire un quadro storico-culturale dei cambiamenti che hanno dato nuova struttura
al mercato fotografico europeo, ma soprattutto a innescare un dialogo costruttivo tra studenti,
professionisti e addetti ai lavori con cui condividere e arricchirsi reciprocamente.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
Pillole di sapere fotografico (mini corsi gratuiti) tra cui:
Il racconto fotografico tra documentazione e interpretazione – Pietro Paolini | Terraproject
Uso delle luci in studio – Paolo Cagnacci
Gli smartphone e la fotografia on-the-road – Alessandra Capodacqua
Usare Lightroom per creare un libro fotografico – Bärbel Reinhard
Le ultime tendenze nella fotografia contemporanea – Margherita Abbozzo
Ritratti in galleria:
Set fotografico di ritratto – Paolo Cagnacci
Portfolio night:
I docenti della scuola offriranno un servizio di consulenza personalizzata aperto a chi non ha
studiato fotografia ma vorrebbe consigli e opinioni sulle sue fotografie. Massimo Agus, Martino
Marangoni e Margherita Verdi.
www.studiomarangoni.it