News » Corsi e workshop » Scheda News

Il corso intermedio si rivolge a chi ha una preparazione di base e vuole approfondire l’uso della luce sia naturale sia artificiale. Diverse lezioni, infatti, sono incentrate sull’utilizzo del flash dedicato, dei flash da studio e relativi accessori.
Parte del corso è dedicato all’educazione all’immagine nello specifico all’uso del linguaggio fotografico volto alla costruzione di un progetto fotografico e di uno stile personale.
30 ORE DI LEZIONE SUDDIVISE IN 15 INCONTRI SERALI UNA VOLTA A SETTIMANA
Docente del corso: Marino Ravani
La quota di partecipazione è di € 350 - Il costo di iscrizione annuale all'associazione è di € 10.
Programma di massima con frequenza serale una volta alla settimana
in giorno da definire in base all’esigenza dei partecipanti
-- ore 19.30 - 21.30 - Teoria – Il linguaggio fotografico: un linguaggio di base comune per rendere funzionale la fotografia al discorso che vogliamo mettere in evidenza.
-- ore 19.30 - 21.30 - Teoria – Il linguaggio fotografico: un linguaggio di base comune per rendere funzionale la fotografia al discorso che vogliamo mettere in evidenza.
-- ore 19.30 - 21.30 - Teoria – Sorgenti luminose in studio: luce flash, tungsteno, tubi luminescenti, pannelli riflettenti, specchi - dimostrazione pratica. (veloce ripasso su: concetto di stop – lettura esposimetrica e uso della carta grigia - la temperatura colore - il bilanciamento del bianco).
-- ore 19.30 - 21.30 - Esercitazione – Sorgenti luminose in studio: l'illuminazione nella fotografia di ritratto, dimostrazione pratica.
-- ore 19.30 - 21.30 - Teoria - Uso del flash dedicato (flash e tempi lunghi, flash multipli, fill in flash, ecc.), dimostrazione pratica.
-- ore 19.30 - 21.30 - Esercitazione – Uso del flash da studio e dedicato, esercitazione pratica e assegnazione dei compiti.
Scoprire da soli -svolgimento degli esercizi assegnati dal docente sul flash.
-- ore 19.30 - 21.30 - Teoria – Analisi degli esercizi svolti.
-- ore 19.30 - 21.30 - Teoria – La luce usata dai grandi fotografi.
-- ore 19.30 - 21.30 - Teoria – Cos'è un progetto fotografico: assegnazione di un progetto da svolgere.
Scoprire da soli – svolgimento del progetto fotografico.
-- ore 19.30 - 21.30 - Teoria – Visione delle immagini scattate.
Scoprire da soli - svolgimento del progetto fotografico.
-- ore 19.30 - 21.30 - Teoria – Visione delle immagini scattate.
-- ore 19.30 - 21.30 - Teoria – Presentazione finale del progetto.
info e iscrizioni: www.phlibero.it - via principessa clotilde 85, To - 011 19505351 - corsi@phlibero.it