News » Corsi e workshop » Scheda News

The
Photographers Room – 5 Ottobre 2013
PHOTOEDITING
4 PHOTOGRAPHERS WORKSHOP
Una delle fasi più complesse che un fotografo deve affrontare è il momento
della presentazione del suo lavoro al pubblico. Che cosa interessa a giornali
ed agenzie fotografiche? Quante foto scegliere e come presentarle? In questa
delicata fase è essenziale che il fotografo diventi un ottimo editor di se
stesso.
Il workshop si propone di fornire ai partecipanti delle strategie di photoediting professionale da utilizzare per il proprio portfolio, reportages e sito web, oltre che gli strumenti tecnici e pratici per ottimizzare l’impatto della propria presentazione.
PROGRAMMA DEL WORKSHOP
intro
- il ruolo del photoeditor
- come diventare editor di noi stessi
editing
del reportage
- cosa cercano giornali e agenzie?
- strumenti di editing: l’editing
in Bridge
- metodologia: differenze tra primo
e secondo editing
- sequenza e racconto: il modello
della storia
- il testo di presentazione; gli
elementi importanti e come costruirlo
- l’importanza delle didascalie:info file, la “carta d’identità”delle vostre foto
- esempi di editing di reportages
editing
del sito web
- info tecniche; risoluzione,
profilo colore, piattaforme.
- editing per homepage
- editing per galleries
- visualizzazione ottimale e
sequenze
- esempi di portfolio che
funzionano e che non funzionano
editing
di presentazione
- presentazioni per
primo contatto e follow up
- differenze nella
presentazione: via email, di persona, da video
- scelta del materiale
da sottoporre (sito, editing lavori, pdf -
- creare un pdf di
presentazione da Iphoto (Mac)
- la newsletter:
templates, mailing lists e “regole” fondamentali
editing
del portfolio
- come
strutturare un portfolio
- come
scegliere le foto
- sequenza
e impatto
- testi e
didascalie nei portfoli
- formati
di portfoli: cartaceo o digitale?
lettura del portfolio dei partecipanti
- con chi: Raffaela Lepanto è visual editor, photo consultant e fotografa freelance con più di 14 anni di esperienza nel campo del fotogiornalismo. Ha studiato fotografia al St. Martin’s College di Londra, University of the Arts (UK) e Metodologia dei Multimedia presso Mediastorm, New York (USA). Dal 2010 al 2012 ha lavorato per l’agenzia fotogiornalistica Emblema a Milano, come Photoeditor, Responsabile della Produzione e Creative Director per la parte web. Dal 1999 al 2008 ha lavorato presso Grazia Neri, una delle più importanti agenzie fotogiornalistiche d’Europa. Collabora come consulente fotografica e lettrice di portfolio in occasione di mostre ed eventi legati alla fotografia. Nel tempo libero continua inoltre la sua professione di fotografa di viaggi.
- a chi è dedicato: fotografi professionisti, semi-professionisti, studenti di fotografia.
- quando: sabato 5 Ottobre 2013, dalle h 10:30 alle h 19.30 (durata circa 8 ore).
- dove: presso The Photographers’ Room, piazza Fidia 3, Milano (zona Isola).
- numero partecipanti: 5 – 8
- prezzo: € 150,00 (IVA Incl.)
Per info e iscrizioni:
tel. 02-973 86 077email: tpr@thephotographersroom.com
link: http://www.thephotographersroom.com/blog/photoediting-4-photographers-workshop