Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi Shoot Food   ISP              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

News » Corsi e workshop » Scheda News

Safari fotografico Kenya 2014
Autore: Africanphotos - Pubblicato il 16/02/14 - Categoria Corsi e workshop
Questa news non ha ancora ricevuto feedback.
Questa pagina è stata visitata 6722 volte

Share |

Africanphotos

Date: 12-20 luglio 2014
Destinazione: Kenya (Masai Mara-Lago Nakuru)
“Scoprire l’Africa attraverso il tuo obiettivo”

1° giorno – sabato 12/7: Roma/Milano – Nairobi

Partenza da Roma o Milano in serata per arrivare a Nairobi il giorno seguente.

2°giorno – domenica 13/7: NAIROBI-RISERVA MASAI MARA

Arrivo all’aeroporto di Nairobi in mattinata, disbrigo formalità d’ingresso, possibilità di acquisto SIM CARD locali, cambio moneta e trasferimento verso la Riserva del Masai Mara (distante circa 4 ore). Arrivo al lodge per il pranzo e presentazione del safari fotografico. Prima uscita nel pomeriggio fino al ritorno al lodge per la cena, durante la quale potremo scambiarci le nostre impressioni sulla prima uscita fotografica. Cena e pernottamento presso Keekorok Lodge.

3°giorno – lunedì 14/7: RISERVA MASAI MARA

Giornata dedicata al safari fotografico nel parco dove la coesistenza di habitat diversi favorisce la presenza di animali delle specie più varie: l’icona più nota del Masai Mara è probabilmente l’immagine del leone, di cui si trovano grandi branchi; nel parco sono comunque presenti tutti i cosiddetti Big Five, sebbene la popolazione di rinoceronti sia in serio pericolo. Questo è il periodo delle Grandi Migrazioni nel Masai Mara e milioni di animali si spingono in questa parte del Kenya alla ricerca di verdi pascoli. Ci inoltreremo, quindi, all’interno della mandria per osservare i predatori durante le varie fasi della caccia. Ritorno per pranzo al lodge e dopo riposo pomeridiano ripartenza per Game Drive Cena e pernottamento presso Keekorok Lodge.

4°giorno – martedì 15/7: RISERVA MASAI MARA

Intera giornata dedicata al safari fotografico. Attraverseremo la cosiddetta prateria africana punteggiata dalle tipiche acacie per dirigersi verso le sponde del fiume Mara e del fiume Talek alla ricerca dei numerosi ippopotami e coccodrilli che vi abitano. Qui attenderemo l’attraversamento (crossing) del fiume da parte di zebre e gnu, con la possibilità di immortalare numerose scene spettacolari e al tempo stesso tragiche; nascosti dentro le acque torbide, i coccodrilli si preparano ad attaccare qualunque animale che provi ad attraversare il corso d’acqua. Dopo vari avvicinamenti al fiume gli animali si ammassano sulla riva fino a quando uno di essi rompe gli indugi e con un gran salto si tuffa cominciando la sua sfida con la sopravvivenza. In breve tempo sulle rive del Mara si depositano i corpi senza vita di animali annegati durante l’attraversamento che diventano il banchetto di folte schiere di avvoltoi e marabù. Pranzo pic-nic. Cena e pernottamento presso Keekorok Lodge.

5°giorno – mercoledì 16/7: RISERVA MASAI MARA

Giornata dedicata al safari fotografico. Andremo alla ricerca di uno dei felini più affascinanti della savana: il ghepardo, anch’ esso considerato in pericolo. Nel Masai Mara è possibile avvistare, con buona fortuna, ghepardi che cacciano nelle prime ore della mattina o vederli nell’aperta savana con al seguito i piccoli. Ritorno per pranzo al lodge e dopo riposo pomeridiano ripartenza per Game Drive. Cena e pernottamento presso Keekorok Lodge.

6°giorno – giovedì 17/7: RISERVA MASAI MARA

Ultima giornata di Game Drive in questo affascinante ecosistema. Andremo alla ricerca degli ultimi scatti fotografici. Cena e pernottamento presso Keekorok Lodge.

7°giorno – venerdì 18/7: RISERVA MASAI MARA-LAGO NAKURU

Dopo colazione breve safari verso l’uscita del Masai Mara. Eventuale sosta ad un villaggio Masai e trasferimento (di circa 4 ore) verso il Lago Nakuru dove arriveremo per l’ora di pranzo. Safari fotografico nel pomeriggio. Cena e pernottamento presso Lake Nakuru Lodge.

8°giorno - sabato 19/7: LAGO NAKURU

Giornata dedicata al safari fotografico. Ci inoltreremo in uno degli ecosistemi più spettacolari e affascinanti del Continente africano. All’interno del Parco potremo muoverci liberamente fra le tre principali zone che lo caratterizzano: la pianura (dove possiamo avvistare il rinoceronte bianco), le sponde del lago e la zona boschiva (in cui si nasconde sia il rinoceronte nero che il leopardo). Pensione completa che include il pranzo al sacco. Cena e pernottamento presso Lake Nakuru Lodge.

9°giorno – domenica 20/7: LAGO NAKURU – NAIROBI

Dopo colazione partenza per Nairobi, possibile sosta lungo il tragitto al Lago Naivasha con escursione in barca di circa un’ora, alla scoperta di numerose specie di uccelli e con la possibilità di vedere da molto vicino intere famiglie di ippopotami. Pranzo al sacco. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e rientro in Italia.

www.africanphotos.it

Per maggiori informazioni: info@africanphotos.it
Share |
World Report Award finalisti
I finalisti del World Report Award|Documenting Humanity 2023 “tanta roba” alla XIII e...
TTA TRAVELGRAM COLORNO
"TRAVELGRAM BY CPL", the second exhibition of TTA World Pics, opens on September 2 at 18.0...
PHOTOGRAPHY BOOKS & ZINES REVIEWS
Dal 15 al 19 novembre 2023 si svolgerà a Milano Bookcity,  #BCM23. Starring ...
Wildlife Photographer of the Year
  Arriva a Milano la mostra di fotografie naturalistiche più prestigiosa al mondo&nbs...
FASHION WEEK – FASHION TRIP preview
"FASHION WEEK – FASHION TRIP" prima presentazione!   In anteprima assoluta ...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
21 Ottobre 2023         a Yerevan   (Firenze)
Terra vulcanica di vastità eccezionale, diversi ecosistemi che rendono il territorio un luogo unico ..[continua]
02 Novembre 2023         a Lucca   (Lucca)
Lucca Comics ISP Book production ..[continua]

  Popular Tags  
artista autunno photofestival bando fotografia italiana esposizioni immigrazione Coolpix cinema promozione Calabria pubblicazione cavalli fotografia contemporanea fashion fotogiornalismo
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13986 Utenti Registrati + 50415 Iscritti alla Newsletter
7043 News Inserite - 1893 Articoli Inseriti
2816 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate