Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi ISP   Shoot Food              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

News » Corsi e workshop » Scheda News

A spasso con la reflex
Autore: Spicchi - Pubblicato il 03/09/14 - Categoria Corsi e workshop
Questa news non ha ancora ricevuto feedback.
Questa pagina è stata visitata 3693 volte

Share |
  Dal 20 Settembre 2014 al 21 Settembre 2014 in provincia di Pavia a Godiasco

Il nostro corso di fotografia offre ai partecipanti sia l’opportunità di conoscere la propria fotocamera reflex sia di godere di un weekend in un simpatico paese dell’Oltrepò pavese, di gustare i prodotti tipici della gastronomia locale e, nel pomeriggio di domenica, di assistere alla famosa sagra di San Damiano, che si terrà nel castello medievale della omonima frazione del comune di Montesegale.

Per chi desidera non rientrare in città la sera di sabato sono disponibili sistemazioni in ameni B&B locali, mentre la sera si potranno visitare i locali della rinomata località turistica di Salice Terme.

 

Programma del corso

Il corso è indirizzato a chi possiede una fotocamera reflex e non dispone di una conoscenza tecnica della fotografia che ne permetta un utilizzo corretto e soddisfacente.

Il corso è diviso in due giornate, il pomeriggio di sabato e la domenica mattina

 

Nel pomeriggio di sabato si terrà una lezione in aula sulla descrizione della fotocamera reflex e delle caratteristiche che differenziano questo genere di macchina dalle fotocamere compatte.

Analizzeremo la struttura della fotocamera sia seguendo il percorso fatto dalla luce per giungere a creare la fotografia, sia scoprendo le ghiere e i pulsanti situati sul corpo della macchina fotografica.

Parleremo di diaframma, di otturatore, di sensore e di processore, correlando queste informazioni alle diverse modalità di scatto che una fotocamera di questo tipo è in grado di offrire all’utente perché possa esprimere appieno la propria creatività artistica.

A supporto della spiegazione tenuta dai due tutor verrà proiettata una presentazione con slide, verranno effettuate delle esercitazioni pratiche e ogni partecipante potrà porre domande per chiarire argomenti che non ha compreso correttamente.

Alla fine della lezione teorica ci si recherà in un tipico ristorante locale, dove ci sarà l’opportunità di provare le delizie della gastronomia locale, dal famoso salame di Varzi, alla coppa e alla pancetta dei vicini colli piacentini. Preparazioni con funghi e tartufi di provenienza locale, carni e cacciagione e per finire dolci casalinghi metteranno a dura prova le capacità mangiatorie di ogni partecipante.

E per chi ama tirare tardi la notte, una buona birra irlandese o locale non mancheranno nei pub di Salice terme.

Domenica mattina ci si recherà nell’ameno paesino di San Ponzo Semola, dove verranno messe in pratiche le nozioni teoriche imparate il giorno precedente con scatti proposti dai tutor che seguiranno le esercitazioni dei singoli partecipanti.

La lezione terminerà alle ore 12,30 e per chi lo desiderasse, sarà possibile consumare una merenda a base di salumi tipici nel locale della pro loco di San ponzo o, in alternativa, un pranzo vegano presso l’associazione La cena di pitagora.

 

Nel pomeriggio non mancheranno le occasioni per scattare belle foto agli armigeri medievali che alla sagra di San Damiano insceneranno combattimenti all’arma bianca, competizioni simboliche di tiro con l’arco oppure agli sbandieratori o ai personaggi in costumi dell’epoca.

 

Cosa Portare

I partecipanti dovranno portare la propria attrezzatura fotografica (indicativamente: fotocamera reflex, obiettivo zoom normale (18-50mm), obiettivo zoom tele (50-200mm), stativo (treppiede o monopiede)  schede di memoria e una chiavetta USB. Per chi non fosse dotato di tutta l’attrezzatura consigliata sarà possibile utilizzare l’attrezzatura personale dei tutor (sotto la loro supervisione).

Si consiglia l’uso di scarpe comode e di un abbigliamento adatto alle eventuali mutazioni del clima, con giacche impermeabili e coperture protettive per le borse/zaini dell’attrezzatura fotografica.

 

La scheda del corso

 

Titolo: Corso informale di fotografia – Settembre

Quando: Sabato 20 settembre 2014 – ore 14.30/22.00 – Domenica 21 settembre 2014 – ore 9.00/12.30. Possibilità di pernottamento in loco

Dove: San Ponzo Semola (PV), con ritrovo a Godiasco presso Piazza della Fiera.

Costo: 85 € + 28/30 € per cena + 30 € per il pernottamento

Chiusura iscrizioni: 15 settembre 2014

Minimo iscritti*: 5 persone

Massimo iscritti: 10 persone

 

* Se il numero minimo non dovesse essere raggiunto, la quota di iscrizione verrà restituita per intero il giorno successivo alla data del corso, tramite bonifico bancario.

Share |
CITIES BOOKS
Big News da ISP - Italian Street Photography, nostro sito partner: Il mondo di CITIES si arricchisce...
World Report Award finalisti
I finalisti del World Report Award|Documenting Humanity 2023 “tanta roba” alla XIII e...
TTA TRAVELGRAM COLORNO
"TRAVELGRAM BY CPL", the second exhibition of TTA World Pics, opens on September 2 at 18.0...
Wildlife Photographer of the Year
  Arriva a Milano la mostra di fotografie naturalistiche più prestigiosa al mondo&nbs...
PHOTOGRAPHY BOOKS & ZINES REVIEWS
Dal 15 al 19 novembre 2023 si svolgerà a Milano Bookcity,  #BCM23. Starring ...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
21 Ottobre 2023         a Yerevan   (Firenze)
Terra vulcanica di vastità eccezionale, diversi ecosistemi che rendono il territorio un luogo unico ..[continua]
02 Novembre 2023         a Lucca   (Lucca)
Lucca Comics ISP Book production ..[continua]

  Popular Tags  
paesaggio sviluppo photoshow photography fine-art nudo Londra francia installazione scuola di fotografia stampa fine art sala posa Coolpix fotoleggendo Cuba milandri
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13986 Utenti Registrati + 50409 Iscritti alla Newsletter
7043 News Inserite - 1893 Articoli Inseriti
2816 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate