Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi TTA   ISP              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

News » Mostre » Scheda News

STORIE DI NUOVA BELLEZZA, DI ESPLORAZIONI, DI TERRE LONTANE E FANTASTICHE
Autore: Spazio23- fotografia contemporanea - Pubblicato il 07/10/14 - Categoria Mostre
Questa news non ha ancora ricevuto feedback.
Questa pagina è stata visitata 4702 volte

Share |
  Dal 18 Ottobre 2014 al 31 Ottobre 2014 in provincia di Massa Carrara a Carrara
Questa mostra è dedicata alle esplorazioni di terre lontane o fantastiche e di bellezza inconsueta o forse semplicemente vera. La Bellezza, idea sfuggente come la Verità, è da sempre oggetto dell’arte. Salvatore Giò Gagliano affronta il tema facendo reinterpretare i grandi capolavori della storia dell’arte da uomini e donne diversamente abili, capaci di esprimere magistralmente il sentimento e il significato dell’opera d’arte. Il progetto di Gagliano ci invita alla ricerca di una nuova bellezza che non segue i modelli estetici comuni e spessi effimeri, basati sulla perfezione e sull’idealizzazione patinata e commerciale ma che, utilizzando un corpo non perfetto ci porta verso un nuovo linguaggio più autentico e comunicativo. Raffaella Castagnoli recupera dai giochi dell’infanzia l’idea del caleidoscopio e lo applica a luoghi di lavoro abbandonati creando un nuovo mondo di emozioni colorate e grazia. La sua poetica è coerente con le istanze attuali di recupero e riciclo e animata dall’idea di bellezza che coniuga infanzia ed età adulta, natura usurpata, e tuttavia non vinta, matematica tecnologica e residui disgraziati di una tecnologia che sa ancora di fatica muscolare, di tracce di abbandoni e trascuratezza riscattati da un occhio che racconta con una lingua che nessuno aveva pensato per loro. Margherita Levo Rosenberg con l’installazione dal titolo Ghilgulgal Regina di vento, suo neologismo ricavato da tre parole ebraiche, evoca la bellezza di una figura di donna, regina di vento, che si barcamena tra una folata e l’altra e nel suo barcamenarsi è mobile, attenta, capace di adattamento ma anche in balia delle onde cioè della precarietà dell’esistenza. Sandro Rafanelli con Le isole invisibili ci racconta di isole che non ci sono, eppure ciò che troviamo nelle sue isole è fotograficamente vero, la loro bellezza è un vero artificio ed è un omaggio a opere d’arte molto famose o poco conosciute e alla scia che la bellezza suscita nei sognatori. Giovanni Marrozzini con Echi ci racconta le vite, i sogni e le nostalgie degli emigranti marchigiani in Argentina con fotografie di grande suggestione, condensati di storie che ci ricordano la bellezza dell’avventura umana. Piera Cavalieri
Share |
Festival della Fotografia Etica di Lodi
Tutto pronto per l’inizio della quattordicesima edizione del Festival della Fotografia Etica d...
PHOTOGRAPHY BOOKS & ZINES REVIEWS programma
Dal 15 al 19 novembre 2023 si svolgerà a Milano Bookcity,  #BCM23. Starring ...
Romanzo italiano
Si svolgerà dal 12 al 29 ottobre 2023 presso lo Spazio FIELD di Palazzo Brancaccio a Roma, la...
TTA ROME WEEKEND
TTA, TRAVEL TALES AWARD  vi aspetta al TTA weekend a Roma! Siamo quasi arrivati quasi alla c...
Wildlife Photographer of the Year
  Arriva a Milano la mostra di fotografie naturalistiche più prestigiosa al mondo&nbs...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
Non ci sono Eventi per questa categoria.

  Popular Tags  
Photo B&W arte contemporanea photoshop NAPOLI spettacolo natura firenze national geographic workshop di fotografia corsi fotografia workshop fotografia giovani pinhole photography jazz
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13989 Utenti Registrati + 51348 Iscritti alla Newsletter
7053 News Inserite - 1897 Articoli Inseriti
2818 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate