News » Mostre » Scheda News

Radici e percorsi su Matera e dintorni
Autore: Marcella Gravela
- Pubblicato il 21/10/14 - Categoria
Mostre
Dal 03 Ottobre 2014 al 08 Dicembre 2014 in provincia di Matera a Matera
Una grande Mostra di fotografia, con la partecipazione straordinaria di Gianni Berengo Gardin e di altri 35 fotografi della Basilicata e di tutta Italia, rilancia Matera come polo di riferimento per la diffusione di questo strumento artistico e storico, e di tutte le attività ad essa correlate.
E' aperta fino all'8 dicembre 2014 a Matera, presso Ex Ospedale San Rocco, l'esposizione “Radici e Percorsi su Matera e dintorni”, a cura di Marcella Gravela, con la collaborazione di SimbdeaLab Società Cooperativa, e con il contributo di Comitato Matera 2019 e della Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici della Basilicata. Lo scopo del progetto espositivo è benefico: tutti i proventi della Mostra, derivati dalla vendita delle foto esposte e dal catalogo a cura di Marcella Gravela per la CalicEditore di Rionero in Vulture (PZ), verranno usati per il "Progetto Asilo" dei Padri Francescani Missionari in Taldykorgan - Kazakhstan.
In esposizione ventitè foto, alcune mai esposte, di Gianni Berengo Gardin, definito da Italo Zannier nel suo Storia della fotografia Italiana “il fotografo italiano più ragguardevole del dopoguerra”, e progetti o immagini singole, di fotografi professionisti, fotoamatori e Associazioni di fotografia, sia lucani che da tutta Italia: tutti sono stati chiamati a sviluppare liberamente il tema proposto dalla curatrice, "Radici e percorsi su Matera e dintorni". Più di Novanta immagini offrono la possibilità di riscoprire Matera e la Basilicata, soffermarsi sulle tracce di altri popoli che inevitabilmente hanno segnato il territorio, sulle influenze ereditate, sul modo in cui i lucani hanno accolto ed interagito, e alle volte si sono scontrati, con nuove e diverse culture. Novanta fotografie che forniscono uno straordinario spunto di riflessione sulle tradizioni che hanno determinato l’identità della città dei Sassi.
Gianni Berengo Gardin, ha messo a disposizione, per Radici e Percorsi su Matera e dintorni, 23 scatti, alcuni mai esposti, dal suo Archivio. Le foto risalgono agli anni '58, '66 e '80 del secolo scorso e proiettano i visitatori nell'atmosfera dei Sassi di quegli anni. La prima volta Berengo giunge a Matera, come tanti altri fotografi, da fotomatore, attratto dalla terra descritta nel romanzo di Carlo Levi "Cristo si e fermato a Eboli". Una terra cui gli abitanti non appartengono ai comuni canoni di civiltà, ma sono inseriti in una Storia diversa, che ha un sapore magico e pagano, “una storia nella quale Cristo sembra non essere mai arrivato”. Nel '66 ci ritorna come fotografo del Touring Club. Nell'80 fa di nuovo tappa, un'ultima volta, nella città dei Sassi, per una serie di fotografie d'architettura, incaricato dal'Arch. Renzo Piano, chiamato per un progetto di riqualificazione dell'area della città antica, poi mai portato a termine.
Sito internet www.radiciepercorsi.org Pagina Facebook https://www.facebook.com/radici.percorsi.matera Email ufficiostampa@radiciepercorsi.org