News » Corsi e workshop » Scheda News

Workshop fotografico/culturale "Sulle orme del Genio"
di Massimo Grassi e Stefano Pedrelli
in collaborazione con l´Associazione Culturale Leonardo di Vaprio d´Adda
SABATO 9 e DOMENICA 10 MAGGIO 2015
Casa del Custode delle Acque e fiume Adda
PROGRAMMA:
Sabato
- Ore 9.00 ritrovo presso la Casa del Custode, saluti e introduzione generale
- Spostamento con le proprie auto a Paderno
- Camminata lungo il Naviglio di Paderno, Madonna della
Rocchetta, Tre Corni, Conche vinciane, dintorni della Centrale Esterle
(6 km totali circa), con sessioni di fotografia accompagnate dalle
nozioni storico-culturali date dall´Associazione Culturale Leonardo
- Pranzo al sacco lungo il percorso
- Rientro a Vaprio - serata in pizzeria
- Ore 9.00 ritrovo alla Casa del Custode
- Camminata lungo l´Adda nell´area di Vaprio d´Adda e
dintorni,(4 km totali circa) con sessioni di fotografia accompagnate
dalle nozioni storico-culturali
date dall´Associazione Culturale Leonardo
- Pranzo al sacco lungo il percorso
- Rientro alla Casa del Custode e inizio lavori di editing e preparazione dei lavori fotografici
PARTECIPAZIONE SU ISCRIZIONE
(min. 8 - max. 15 partecipanti)
€ 130,00 a partecipante
€ 110,00 soci dell´Associazione Leonardo e fotografi del Gruppo Fotoamatori del CAI di Vaprio
La quota comprende, per chi non ancora tesserato, l´iscrizione annuale all´Associazione Leonardo.
La quota non comprende: pranzi/cene e attrezzatura fotografica.
Per informazioni:
Stefano Pedrelli: +39 347 7572080 / klas@libero.it
Massimo Grassi: +39 348 7721433 / fiorucci.grassi@alice.it
Massimo Grassi e Stefano Pedrelli hanno ideato il Workshop partendo dall´esperienza della loro mostra "Dell´Adda di Leonardo"
(delladdadileonardo.wix.com/enter) presentata alla Casa del Custode delle Acque nel 2013 durante i
"500 anni di Leonardo a Vaprio".
La
mostra era composta da 43 fotografie in bianco e nero frutto
di un itinerario di ricerca bibliografica e artistica in grado di far
rivivere le osservazioni e la suggestione che l´acqua ha esercitato su
Leonardo, indagando i luoghi che cinquecento
anni fa il Maestro ha visto e vissuto elaborando delle immagini che riassumono in sé il mondo che tanto lo aveva affascinato.
La ricerca svolta dai due fotografi si estende con questo Workshop ad altri fotografi in un passaggio di consegna ideale, il nucleo della mostra si può così estendere all´infinito secondo le suggestioni di ciascuno sulle orme delle ricerche lasciateci da Leonardo. Il Workshop propone un percorso per scoprire e catturare in immagini i percorsi e gli studi sull´acqua che Leonardo fece sul fiume Adda, sotto la guida dei due fotografi e il supporto di un esperto dell´Associazione Leonardo che fornisce approfondimenti culturali sulle tematiche affrontate dal Maestro nel territorio e finalizzati al lavoro fotografico in essere: dal trattato Della Natura, peso e moto delle Acque fino agli studi sul Naviglio della Martesana. Inoltre, grazie all´utilizzo delle nuove tecnologie (photogallery, social network, blog) la vasta diffusione delle immagini contribuirà alla promozione del patrimonio visitato; questo spingerà possibili nuovi fruitori a ripetere i tour di persona, avviando un processo che replicherà esponenzialmente la visibilità dei luoghi.
In novembre l´esperienza si chiuderà con una mostra collettiva dei lavori dei partecipanti alla Casa del Custode delle Acque.
Prossimo appuntamento: 24-25 ottobre 2015
Su richiesta è possibile aggiungere altre date
- La Mostra è stata ospitata presso:
- Villa Sartirana, Giussano (2014)
- Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano (2013)
- Casa dell´Energia di Milano (2012)
- Castello Visconteo di Trezzo sull´Adda (2012)
- Area Cazzaniga di Merate (2012).