News » Corsi e workshop » Scheda News

Visual Storytelling Fundamentals 2015/2016
Le fondamenta del Visual Storytelling in un viaggio tra Fotografia, Video, Editoria e Tecniche Narrative.
Programma
Storytelling – Le fondamenta dello storytelling e dell’architettura di una storia sono al centro di questa area, nucleo centrale del corso. Gli studenti potranno acquisire le capacità necessarie per riconoscere e sviluppare gli elementi caratteristici di un testo visivo, come l’universo narrativo, la storia, i suoi contenuti e le modalità di svolgimento, attraverso l’analisi di case studies e lo svolgimento di esercizi mirati revisionati e discussi in classe. Dallo storytelling tradizionale fino al transmedia storytelling il corso affronterà l’evoluzione del racconto fino ad approdare all’attuale editoria digitale e alle nuove piattaforme tecnologiche. Le somiglianze e le differenze tra fotografia, cinema, televisione, fumetto, illustrazione e media interattivi saranno ampiamente esplorate attraverso esempi, letture e discussioni.
Fotografia – Conoscere le basi della Fotografia e le tecniche professionali per comprendere e creare immagini efficaci e funzionali alla narrazione. In questa area saranno affrontate le distinzioni fra fotografia narrativa e fotografia non narrativa in un viaggio tra reportage, fashion, corporate, life style, still life, arte e fotografia concettuale. Attraverso lo studio della percezione visiva, dell’inquadratura, della forma, della luce e del colore si svilupperanno le conoscenze e le tecniche di composizione dell’immagine. Si imparerà a leggere e scomporre le immagini, attraverso esempi da ogni ambito della comunicazione visiva. Si farà esercizio, sessioni pratiche e revisioni, confrontandosi sull’influenza che questi aspetti esercitano nella racconto per immagini.
VideoMaking – Pensata come un laboratorio pratico questa area offre agli studenti la possibilità di acquisire strumenti, conoscenze e tecniche per la realizzazione di documentari di creazione, genere alla base di qualsiasi narrazione video, di comprenderne il funzionamento e di gestirne il linguaggio.
Attraverso esempi ed esercizi pratici lo studente verrà messo nella situazione di doversi avvicinare progressivamente alla realtà con un approccio creativo e personale. Gli studenti potranno così acquisire le tecniche per organizzare e realizzare riprese inerenti alle varie forme del documentario: poetica, descrittiva, di osservazione, partecipativa, riflessiva e rappresentativa.
Editoria/Social Media – Attraverso esempi e case studies in questa area verranno analizzati i differenti strumenti tecnologici per la pubblicazione dei prodotti editoriali creati con le tecniche del visual storytelling, esplorando le possibilità del web 2.0, del digital publishing, dei social media, del self publishing e dei nuovi strumenti editoriali e di come sia possibile utilizzarli con efficacia sia per l’auto-promozione, sia per la promozione di beni e servizi.
Dove e Quando:
Nei fine settimana alternati, quindi due al mese, presso la Sede in Via dei Serragli, 104/124 – Firenze.
Durata:
154 ore di lezione dal 24 Ottobre 2015 al 20 Marzo 2015 divise in 11 week end full time.
Posti Disponibili:
Il corso è a numero chiuso: minimo 6 – massimo 25 studenti.
Requisiti:
Qualsiasi dispositivo di acquisizione immagini e un computer portatile.
Iscrizione e Costi:
Il costo totale è di 2100 Euro.
Per partecipare è necessario inviare il modulo di iscrizione online dal sito www.lajetee.it compilato in ogni sua parte, selezionando il metodo di pagamento della relativa quota di 300 Euro che potrà essere effettuato subito, tramite PayPal/Carta di Credito, oppure in un secondo momento, scegliendo l’opzione Bonifico Bancario.
Se hai bisogno di maggiori informazioni sulle caratteristiche del corso, le modalità d’iscrizione, i pagamenti e i finanziamenti, non esitare a contattarci tramite l’apposito modulo o al numero 392 96 26 188.
Contatti:
La Jetée - Scuola di Visual Storytelling
Via dei Serragli 104 - 50124 Firenze
info@lajetee.it - www.lajetee.it
www.fb.me/lajetee.it
www.twitter.com/LaJeteeScuola