Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi ISP   TTA              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

News » Eventi e Rassegne » Scheda News

Gazebook, primo festival italiano dedicato al fotolibro.
Autore: MediaLive - Pubblicato il 08/09/15 - Categoria Eventi e Rassegne
Gradimento: Molto Interessante
Questa pagina è stata visitata 5884 volte

Share |
  Dal 11 Settembre 2015 al 13 Settembre 2015 in provincia di Ragusa a Punta Secca (Santa Croce Camerina)
RAGUSA - Più di ogni parola è l’immagine, ormai da anni, la nuova frontiera del racconto di una storia. La nascita moderna del fotolibro permette di raccontare con una forza maggiore. Per la prima volta in Italia un intero festival di respiro internazionale se ne occuperà grazie alla presenza di nomi importanti del mondo della fotografia. Il festival si chiama “Gazebook - manifestazione internazionale del fotolibro” e si svolgerà l’11, 12 e 13 settembre prossimi a Punta Secca, in provincia di Ragusa, la Vigata televisiva della fiction “Il commissario Montalbano”. Per tre giorni sarà il fotolibro ad essere l’assoluto protagonista all’interno di un progetto culturale, lanciato da tre giovani fotografi, Teresa Bellina, Melissa Carnemolla e Simone Sapienza, che vuole unire il pubblico siciliano con il mondo della fotografia. Ospiti internazionali già in questa prima edizione: da Mark Power a Max Pinckers, entrambi fotografi Magnum, da Colin Pantall, critico e docente presso la USW a Newport a Guy Martin che, così come Pinckers, realizza fotografie in grado di abbracciare sia l’approccio documentaristico che concettuale, proprio il tema portante della prima edizione di “Gazebook”. Sua la mostra principale “City of Dreams” allestita durante il festival. Raccontare per immagini, attraverso la forza che solo esse riescono ad avere. Ogni foto celebra una storia, ogni sequenza diventa narrazione in un susseguirsi di visioni legate insieme dall'esigenza espressiva dell'artista che le ha concepite. La quotidianità, la guerra, la gioia, il dolore, un semplice gesto, un'azione che può cambiare il mondo, uno sguardo, un sorriso, un frammento di realtà, catturato in quell'istante che sembra aver fermato il tempo, dando vita a qualcosa che raffigura sì quell'inquadratura ma che è capace di diventare anche altro, un'opera che dona nuove sensazioni e racchiude emozioni, per poi sprigionarle ogni qualvolta un nuovo spettatore la osservi. Le tre giornate di “Gazebook”, nel borgo marinaro tra i più televisivi del mondo, vedranno presentazioni editoriali, talk, laboratori, letture portfolio, esposizioni ed installazioni offrendo la possibilità a tutti, anche ai non addetti ai lavori, di avvicinarsi all'affascinante mondo della fotografia. Un ambiente informale ma professionale al tempo stesso, tra i vicoli e le piazze di una perla del Mediterraneo, che crea uno straordinario connubio tra l'interessante programmazione e la bellezza dei luoghi. Il nucleo principale del programma di “Gazebook” è connotato dalle talk serali, un'occasione unica per il pubblico di avvicinarsi alle dinamiche contemporanee del mondo editoriale e di avere un confronto diretto con autori e addetti ai lavori. Tra gli autori italiani ormai alla ribalta nazionale e internazionale, “Gazebook” ospiterà Lorenzo Tricoli (presenterà il fotolibro “Le Avventure di Pinocchio” sugli anni bui dell’Italia nel secolo scorso), Federico Clavarino (presenterà “Italia o Italia”, una visione a tutto campo del Belpaese) e Tony Gentile (autore della famosa foto che ritrae insieme Falcone e Borsellino, presenterà un reportage sull’efferatezza della mafia in Sicilia negli anni delle stragi). Ancora tra gli ospiti Roberto Boccacino (che presenterà il fotolibro “Boy Old Boy”), Tiziana Faraoni (photo editor L'Espresso), Manila Camarini (photo editor D - La Repubblica) e Daniele Zendroni (graphic designer L'Espresso). L'evento è patrocinato dal Comune di Santa Croce Camerina e realizzato grazie al sostegno di Cora Banche, Gruppo Intesa San Paolo, Passalacqua Spedizioni, Pol. Virtus Eirene, Raskaran Residence Punta Secca, Dimartino Studio Tecnico, Gerratana s.r.l., MiArtè, Falegnameria Pietro Rapisarda, i Mercanti del Mondo, Conad Sallemi, Caffè Italia, Quam, Torre Scalambri, Centro Servizi Culturali Ragusa, Prima Classe, Stuzzicadenti Street Food, Lattone e molti altri. Per ulteriori informazioni sull'evento, sul programma e sull'offerta ricettiva e turistica di Punta Secca convenzionata con Gazebook, basta andare sul sito web www.gazebook.it o contattare l’email photogazebook@gmail.com.
Share |
PHOTOGRAPHY BOOKS & ZINES REVIEWS
Dal 15 al 19 novembre 2023 si svolgerà a Milano Bookcity,  #BCM23. Starring ...
TTA ROME WEEKEND
TTA, TRAVEL TALES AWARD  vi aspetta al TTA weekend a Roma! Siamo quasi arrivati quasi alla c...
CITIES 13 talk 5 dicembre
CITIES 13 STA ARRIVANDO!  iscriviti all'evento FB di lancio per non perderti la presentazio...
Ws Monika Bulaj - Milano 18-19 novembre
Workshop con Monika Bulaj:  La scrittura creativa e non-fiction del reale. Milano 18-19 novem...
Romanzo italiano
Si svolgerà dal 12 al 29 ottobre 2023 presso lo Spazio FIELD di Palazzo Brancaccio a Roma, la...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
Non ci sono Eventi per questa categoria.

  Popular Tags  
archivio seminario religione autori immagini cities banco ottico arti visive pittura corsi fotografia sud esposizione Calabria libri multimedia Polaroid
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13989 Utenti Registrati + 51348 Iscritti alla Newsletter
7053 News Inserite - 1897 Articoli Inseriti
2818 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate