Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi ISP   Shoot Food              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

News » Web » Scheda News

Riscering, il social network italiano che piace all'estero.
Autore: Redazione - Pubblicato il 16/10/15 - Categoria Web
Questa news non ha ancora ricevuto feedback.
Questa pagina è stata visitata 5901 volte

Share |
La piattaforma made in Italy è online da pochi mesi e si basa sulla condivisione di immagini emozionali firmate dagli utenti, sulle quali è possibile inserire un testo. Sta avendo un grande successo in Stati Uniti, India ed Est-Europa.

Riscering.com è una piattaforma online che permette agli utenti di condividere i migliori momenti della loro vita attraverso le immagini, su cui è possibile scrivere un testo o applicare la firma. Nulla a che vedere con gli altri social network, come Pinterest, Tumblr e Instagram.

Sul web da meno di un anno, il "social" Riscering offre più funzioni ed è semplice e intuitivo da navigare. A creare Riscering è stato un giovane imprenditore italiano,  Alessandro Notarbartolo, già co-fondatore di un'altra piattaforma: Tabbid.com, il social network dei lavoretti. Notarbartolo ha fatto tutto da solo, autofinanziando il progetto con un investimento di 30 mila euro da ammortizzare in un anno.


Riscering (il nome è l'italianizzazione di "resharing") punta tutto sulle emozioni: il testo e la firma fanno la differenza. La creatività e l'ispirazione spingono gli utenti a condividere flash di vita vissuta, ossia foto, capaci di creare un coinvolgimento emotivo su chi le guarda, grazie alla possibilità di condividere gli scatti su tutti i principali social network: Facebook, Twitter, Google+.

Tra le funzioni di Riscering c'è anche quella di poter seguire soltanto uno o più tag, per esempio #cuore, #coppia, #famiglia, #animali, #star, #brand.

E le aziende possono impiegare il sito come vetrina per allargare il bacino di utenti internazionali, visto che la piattaforma inizia ad avere un buon seguito all'estero. Infatti, ogni iscritto può aggiungere un tag e se il tag diventa di interesse pubblico, raccoglie altri utenti.

Un'altra opzione della piattaforma è quella di poter fare una ricerca per tag, come se si trattasse di un vero e proprio motore di ricerca per immagini. In questo modo, gli interessati a foto di un determinato argomento non faticano a trovare gli scatti giusti.
E' utile ai blogger e a chi ha bisogno di inserire foto emozionali non proprie (con firma e quindi credito) in altri media o mezzi di comunicazione di ogni genere.

Dal punto di vista tecnico, Riscering si avvale di una serie di server con le basi principali negli Stati Uniti, in India e in qualche Paese dell'Est. Finora ha un totale iscritti di circa 20 mila utenti tra Usa, Russia e India, giusto per indicare la provenienza del traffico maggiore.

Un successo inaspettato si è verificato in Kazakistan dove in un solo giorno ha registrato circa 8 mila visite. Ma l'obiettivo di Riscering è di crescere in Italia, puntando sulla personalizzazione delle immagini che è il vero valore aggiunto. Non a caso, la firma sul file caricato rimane la funzione più gradita.  

"Al momento Riscering è in inglese - spiega Alessandro Notarbartolo, fondatore della piattaforma - ma è previsto uno sviluppo multilingue con nuove implementazioni, come la possibilità di caricare video con immagini e musica".

Riscering è fruibile dal computer e per il mese di gennaio sono in programma i primi beta-test dell'app in grado di riportare le stesse funzionalità del sito anche su mobile.


Chi è Alessandro Notarbartolo

Ha da sempre la passione per il mondo dei social network e con il tempo ha acquisito tutti gli skill del mondo digitale e UX. Nel 2013 ha lanciato Tabbid.com, il social network dei lavoretti.. Da settembre 2104, da solo, si dedica allo start-up internazionale del progetto Riscering, totalmente autofinanziato.




Share |
TTA TRAVELGRAM COLORNO
"TRAVELGRAM BY CPL", the second exhibition of TTA World Pics, opens on September 2 at 18.0...
PHOTOGRAPHY BOOKS & ZINES REVIEWS
Dal 15 al 19 novembre 2023 si svolgerà a Milano Bookcity,  #BCM23. Starring ...
CITIES BOOKS
Big News da ISP - Italian Street Photography, nostro sito partner: Il mondo di CITIES si arricchisce...
FASHION WEEK – FASHION TRIP preview
"FASHION WEEK – FASHION TRIP" prima presentazione!   In anteprima assoluta ...
Ws Monika Bulaj - Milano 18-19 novembre
Workshop con Monika Bulaj:  La scrittura creativa e non-fiction del reale. Milano 18-19 novem...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
21 Ottobre 2023         a Yerevan   (Firenze)
Terra vulcanica di vastità eccezionale, diversi ecosistemi che rendono il territorio un luogo unico ..[continua]
02 Novembre 2023         a Lucca   (Lucca)
Lucca Comics ISP Book production ..[continua]

  Popular Tags  
vernissage Phase One design wi-fi hedler cielo viaggi viaggio fotografico pubblicità Foro Stenopeico tau visual rassegna arti visive Hahnemuhle illuminazione fotografica postproduzione
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13984 Utenti Registrati + 49207 Iscritti alla Newsletter
7041 News Inserite - 1891 Articoli Inseriti
2816 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate