News » Mostre » Scheda News

Parte il 12 novembre negli spazi dell’ISA in via del commercio 13, la tredicesima edizione della rassegna di fotografia contemporanea italiana CONFINI.
Da 13 anni Confini seleziona ogni anno progetti di fotografia contemporanea e li propone in tutta Italia. Un network nazionale di associazioni e curatori, che non ha precedenti nel panorama italiano, ha permesso di formare una giuria qualificata e di utilizzare spazi espositivi riconosciuti per l’impegno che dedicano costantemente alla fotografia.
Attraverso un bando pubblico sul portale photographers.it selezioniamo artisti che nel loro percorso creativo utilizzano il linguaggio fotografico per indagare i confini, appunto, tra la fotografia e le altre forme di espressione artistica. Le scelte dei curatori si sono indirizzate in questi anni verso autori che - pur sfruttando tali contaminazioni - provengono da una formazione fotografica, ne privilegiano il linguaggio e riflettono sul mezzo. Una fotografia che non documenta e spesso non rappresenta il reale, ma riflette una dimensione personale e intima attraverso progetti composti da un numero consistente di immagini fisse bidimensionali.
Confini è la prova che la fotografia italiana è in continua evoluzione e che il suo livello ormai ha raggiunto standard internazionali.
Oggi Confini conta location e partner di grande rilievo nel panorama della fotografia italiana: Clelia Belgrado (VisionQuesT), Leo Brogioni (Polifemo Fotografica), Maurizio Chelucci (MassenzioArte), Fulvio Merlak (Sala Fenice), Francesco Tei (PhotoGallery), Fausto Raschiatore (CivicoCinque), Angelo Cucchetto (Photographers.it), Antonio Armentano (L’Impronta), Pippo Pappalardo (Galleria Luigi Ghirri); Denis Curti (Il Fotografo)
Partner che compongono anche la giuria che dopo un’attenta selezione ha scelto 3 autori fra i partecipanti al bando pubblico promosso da Photographers.it e due fra gli autori indicati dai curatori.
In particolare fra i partecipanti al bando pubblico sono stati scelti per CONFINI13: Viaggio in Europa di Luciano D’Inverno, Darkness di Luca Palatresi, Satori di Giovanni Presutti. A loro vanno aggiunti Silvio Canini con “Le città sommerse” e Alessandra Matia Calò con "NDT No Destructive Testing” come autori proposti dai curatori in giuria.
LUOGO: Istituto Superiore Antincendi,
via del commercio 13 ROMA
PERIODO dal 12 al 21 Novembre 2015
CURATORI: Massenzio Arte
BIGLIETTO: ingresso gratuito
E-MAIL confinifotografiacontemporanea@gmail.com
SITO UFFICIALE: www.confini.eu
www.massenzioarte.itRoma, Milano, Pistoia , Genova, Trieste, Cosenza, Catania, Firenze Venezia-Mestre