Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi ISP   Shoot Food              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

News » Mostre » Scheda News

Maghreb - Il Marocco attraverso gli occhi di Pino Settanni
Autore: Redazione - Pubblicato il 27/02/16 - Categoria Mostre
Questa news non ha ancora ricevuto feedback.
Questa pagina è stata visitata 5279 volte

Share |
Matera. Il museo della Fotografia "Pino Settanni" inaugura il 20 marzo alle 17 una mostra dedicata al fotografo di cui porta il nome dal titolo "Maghreb - Il Marocco attraverso gli occhi di Pino Settanni".

Domenico De Masi descrive così il progetto del grande maestro scomparso nel 2010:
"Per descrivere il Marocco io sociologo ho bisogno di dire che è un paese di 33 milioni di abitanti con una speranza di vita chenon arriva a settant’anni, mentre in Italia supera gli ottant’anni. Ogni marocchino dispone di un Pil annuo pro-capite di 3.000dollari, mentre ogni italiano dispone di 34.000 dollari.
In Marocco il 40% dei lavoratori è addetto all’agricoltura, mentre in Italia la percentuale è appena del 2%. Su ogni mille marocchini, solo 9 sono abbonati a Internet mentre in Italia sono 427. Pino Settanni, invece, non ha bisogno di cifre petulanti e spocchiose per descrivere la stessa realtà.


Gli basta l’obiettivo - poeta impietoso e affettuoso - della sua macchina fotografica per offrirci tutta la ricchezza dei colori marocchini, la povertàdelle suppellettili, l’esperta mansuetudine dei vecchi, lo sguardo accusatore dei bambini, il mistero oppressivo delle donne, la desolata arsura dei paesaggi, la parsimonia ingenua dei commerci. Attraverso i suoi occhi, di anno in anno, Pino ci ha fatto guardare e capire con pari acume e genialità estetica il sottosviluppo del Mezzogiorno italiano e il mondo fantasmagorico del jet set, la sfolgorante arcaicità dell’Afganistan e quella più intima del Marocco.Se è vero - come sostiene Keats - che un’opera d’arte è una gioia creata per sempre, dobbiamo essere grati a Pino - genio generoso - per avercene donate a piene mani."


Share |
World Report Award finalisti
I finalisti del World Report Award|Documenting Humanity 2023 “tanta roba” alla XIII e...
TTA TRAVELGRAM COLORNO
"TRAVELGRAM BY CPL", the second exhibition of TTA World Pics, opens on September 2 at 18.0...
CITIES BOOKS
Big News da ISP - Italian Street Photography, nostro sito partner: Il mondo di CITIES si arricchisce...
PHOTOGRAPHY BOOKS & ZINES REVIEWS
Dal 15 al 19 novembre 2023 si svolgerà a Milano Bookcity,  #BCM23. Starring ...
FASHION WEEK – FASHION TRIP preview
"FASHION WEEK – FASHION TRIP" prima presentazione!   In anteprima assoluta ...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
21 Ottobre 2023         a Yerevan   (Firenze)
Terra vulcanica di vastità eccezionale, diversi ecosistemi che rendono il territorio un luogo unico ..[continua]
02 Novembre 2023         a Lucca   (Lucca)
Lucca Comics ISP Book production ..[continua]

  Popular Tags  
Photographers Days Abruzzo cina storytelling multiblitz LETTURE PORTFOLIO fotografia italiana premio design fotografia analogica Siena asta bologna mare World Press Photo emozioni
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13984 Utenti Registrati + 49209 Iscritti alla Newsletter
7041 News Inserite - 1891 Articoli Inseriti
2816 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate