News » Mostre » Scheda News

Regno del fuoco: ai piedi dei vulcani italiani
Autore: Mandeep Photography
- Pubblicato il 16/05/09 - Categoria
Mostre
Mandeep Photography and beyond presenta: Regno del Fuoco, il nuovo lavoro del collettivo TerraProject.
Una mostra prodotta da Mandeep Photography grazie all’agenzia Grazia Neri, con il patrocinio dell’Assessorato alle Politiche Culturali del III Municipio del Comune di Roma ed il contributo di Radio Popolare Roma.
Un viaggio tra i quattro vulcani attivi più importanti d’Italia, indagando i modi in cui la lava modella la vita.
Le peculiarità territoriali che contraddistinguono le aree circostanti i vulcani sono indubbiamente cruciali: l’insediamento umano non può prescindere da alcuno degli elementi naturali, né sfuggirne le implicazioni.
Con questa chiave il collettivo TerraProject ha deciso di esplorare lo Stromboli, l’Etna, il Vesuvio e Vulcano: per raccontare dei luoghi, della popolazione, del lavoro, e cogliere il grado d’intensità dei legami col territorio, e la misura dell’equilibrio instauratosi fra l’uomo e le forze della natura.
Ci sono i pescivendoli e gli ambulanti, che lavorano ai piedi della bocca Etnea, i pescatori che Stromboli coi suoi venti ha scolpito nel viso.
In particolar modo nelle isole ogni attività appare, contrariamente rispetto alla piega più contemporanea, ancora profondamente connessa al variare delle stagioni.
La tavolozza del paesaggio è disarmante. Le rocce nere su cui la neve diventa abbagliante, i fiotti infuocati, la vegetazione rigogliosa che si stende in una lingua di verde brillante, tra le fumate sulfuree e la chiarezza del mare.
Acqua, fuoco e terra stretti in un legame di continuità indissolubile: regni dove gli elementi si manifestano prorompenti ed autoritari.
TerraProject (Michele Borzoni, Rocco Rorandelli, Simone Donati, Pietro Paolini) è un collettivo che rivolge il proprio interesse verso le tematiche contemporanee, sia sociali che territoriali ed ambientali. Condividono l’interesse per la fotografia documentaria, ed adottano un approccio visivo comune.
Il collettivo TerraProject è rappresentato in esclusiva dall’agenzia Grazia Neri.
In occasione del vernissage, i Terraproject incontreranno il pubblico per raccontare l’esperienza del collettivo e proiettare un’antologia dei loro lavori precedenti, fra cui La Terra dei fumi, Friendly Fire e Saudi Italy.
29/ 05/ 2009 - 25/ 07/ 2009
Incontro con il pubblico h.17:00
Vernissage h.19:30
Ingresso libero
Le immagini sono disponibili per il mercato del collezionismo
Una mostra prodotta da Mandeep Photography grazie all’agenzia Grazia Neri, con il patrocinio dell’Assessorato alle Politiche Culturali del III Municipio del Comune di Roma ed il contributo di Radio Popolare Roma.
Un viaggio tra i quattro vulcani attivi più importanti d’Italia, indagando i modi in cui la lava modella la vita.
Le peculiarità territoriali che contraddistinguono le aree circostanti i vulcani sono indubbiamente cruciali: l’insediamento umano non può prescindere da alcuno degli elementi naturali, né sfuggirne le implicazioni.
Con questa chiave il collettivo TerraProject ha deciso di esplorare lo Stromboli, l’Etna, il Vesuvio e Vulcano: per raccontare dei luoghi, della popolazione, del lavoro, e cogliere il grado d’intensità dei legami col territorio, e la misura dell’equilibrio instauratosi fra l’uomo e le forze della natura.
Ci sono i pescivendoli e gli ambulanti, che lavorano ai piedi della bocca Etnea, i pescatori che Stromboli coi suoi venti ha scolpito nel viso.
In particolar modo nelle isole ogni attività appare, contrariamente rispetto alla piega più contemporanea, ancora profondamente connessa al variare delle stagioni.
La tavolozza del paesaggio è disarmante. Le rocce nere su cui la neve diventa abbagliante, i fiotti infuocati, la vegetazione rigogliosa che si stende in una lingua di verde brillante, tra le fumate sulfuree e la chiarezza del mare.
Acqua, fuoco e terra stretti in un legame di continuità indissolubile: regni dove gli elementi si manifestano prorompenti ed autoritari.
TerraProject (Michele Borzoni, Rocco Rorandelli, Simone Donati, Pietro Paolini) è un collettivo che rivolge il proprio interesse verso le tematiche contemporanee, sia sociali che territoriali ed ambientali. Condividono l’interesse per la fotografia documentaria, ed adottano un approccio visivo comune.
Il collettivo TerraProject è rappresentato in esclusiva dall’agenzia Grazia Neri.
In occasione del vernissage, i Terraproject incontreranno il pubblico per raccontare l’esperienza del collettivo e proiettare un’antologia dei loro lavori precedenti, fra cui La Terra dei fumi, Friendly Fire e Saudi Italy.
29/ 05/ 2009 - 25/ 07/ 2009
Incontro con il pubblico h.17:00
Vernissage h.19:30
Ingresso libero
Le immagini sono disponibili per il mercato del collezionismo