Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi TTA   ISP              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

News » Mostre » Scheda News

Timothy Allen: End of the Road
Autore: Art Photo Travel - Pubblicato il 07/09/16 - Categoria Mostre
Questa news non ha ancora ricevuto feedback.
Questa pagina è stata visitata 5616 volte

Share |
  Dal 28 Ottobre 2016 al 30 Novembre 2016 in provincia di Siena a Siena

Timothy Allen: End of the Road

Rassegna fotografica personale di Timothy Allen.


Periodo: 28 ottobre - 30 novembre
Sede: Via della Sapienza, 3 - Siena
Orari: Lun-Dom: 10.00-18.00

Per maggiori informazioni consulta il sito ArtPhotoTravel 

A pochi passi da Piazza del Campo, il prestigioso palazzo della Bibilioteca Comunale degli Intronati che si affaccia su Via della Sapienza, ospiterà End of the Road: un’entusiasmante mostra del famoso fotografo inglese Timothy Allen che, dal 2009, è al seguito della troupe televisiva della BBC incaricata di girare i documentari dell’emozionante serie Human Planet. 
Le sue meravigliose immagini, scattate negli habitat più ostili del nostro pianeta per documentare il difficile rapporto tra l’uomo e la natura, saranno esposte all’interno dello storico edificio. 
Paesaggi mozzafiato ed immagini spettacolari, costituiranno un'emozionante celebrazione della sorprendente capacità dell'uomo di adattarsi alle proibitive condizioni di vita dettate dalla natura circostante. 
End of the Road rappresenterà un viaggio fotografico nei cinque continenti che, con immagini di grande incanto, documenterà la rara bellezza del principale patrimonio dell'uomo, unico quanto prezioso: il nostro pianeta.  La mostra costituirà anche un’imperdibile occasione per visitare degli spazi dell’antica Casa della Sapienza.

Biografia: Timothy Allen è nato a Tonbridge, nel sud-est dell'Inghilterra, nel 1971. A 22 anni, dopo la laurea in Zoologia presso l'Università di Leeds, ha lasciato il Regno Unito e ha trascorso 3 anni in viaggio attraverso l'Indonesia; questa esperienza che è stata il catalizzatore che ha scatenato la sua passione per la fotografia. Negli anni novanta, dopo aver iniziato un diploma part-time in fotografia, Timothy si è unito ad un convoglio di aiuti alla Bosnia per realizzare il suo progetto di reportage del primo anno. Sei mesi dopo ha lasciato il college, si è trasferito a Londra e ha iniziato a lavorare per il Sunday Telegraph, ottenendo in seguito richieste di collaborazione da tutte le pubblicazioni giornalistiche inglesi e, infine, un contratto di sei anni presso The Independent, lavorando prevalentemente sui tratti e ritratti. Timothy si é unito all’Axiom Photographic Agency nel 2002 e questa collaborazione lo ha portato a coprire uno spettro ampio e dinamico di storie universali, con argomenti che vanno dalla guerra civile in estremo oriente nelle remote Isole delle Spezie dell'Indonesia, alla intrigante sottocultura dei campionati del mondo di Tassidermia a Springfield, Illinois.

A partire dal 2009 la BBC ha commissionato a Timothy l’ormai storica serie televisiva Human Planet. Per due anni è stato responsabile della fotografia della produzione, in un momento in cui le prime reflex digitali cominciavano ad adottare le funzionalità dell’HD e, di conseguenza, per la prima volta il suo lavoro ha incluso le riprese filmate e contenuti multimediali, nonché i fotogrammi tradizionali destinati ad essere utilizzati nella pubblicità del programma in tutto il mondo, un libro best seller e una mostra fotografica itinerante. Il blog settimanale nel quale ha scritto per documentare le sue esperienze nel corso di quell’incredibile progetto può essere visualizzato nel suo sito web.

Negli ultimi anni il suo lavoro si è principalmente focalizzato verso la produzione multimediale e lo ha portato in ogni angolo del globo, dai 19000 piedi sull’Himalaya ai 40 metri sotto il Mar Cinese Meridionale, nonché progetti all'interno delle comunità di l'Artico, foreste pluviali tropicali e località desertiche remote.

Share |
Wildlife Photographer of the Year
Il Wildlife Photographer of the Year a Milano quest’anno sarà speciale con una veste co...
TTA ROME WEEKEND
TTA, TRAVEL TALES AWARD  vi aspetta al TTA weekend a Roma! Siamo quasi arrivati quasi alla c...
CITIES 13 talk 5 dicembre
CITIES 13 STA ARRIVANDO!  iscriviti all'evento FB di lancio per non perderti la presentazio...
Wildlife Photographer of the Year
  Arriva a Milano la mostra di fotografie naturalistiche più prestigiosa al mondo&nbs...
PHOTOGRAPHY BOOKS & ZINES REVIEWS programma
Dal 15 al 19 novembre 2023 si svolgerà a Milano Bookcity,  #BCM23. Starring ...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
Non ci sono Eventi per questa categoria.

  Popular Tags  
Photographers Days Bianconero mariateresa cerretelli manicomio fotografo colore terra ricerca leica artista terremoto italy performance palermo cities IED
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13990 Utenti Registrati + 51388 Iscritti alla Newsletter
7052 News Inserite - 1897 Articoli Inseriti
2818 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate